Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Hyundai, percorsi un milione di chilometri con i camion XCIENT Fuel Cell

La flotta di camion XCIENT Fuel Cell di Hyundai ha raggiunto il traguardo di oltre un milione di chilometri percorsi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 05/07/2021 alle 15:00

La flotta di camion XCIENT Fuel Cell marchiata Hyundai ha raggiunto il traguardo di oltre un milione di chilometri percorsi nel territorio svizzero. La casa automobilistica coreana punta inoltre a far crescere la propria flotta di camion a idrogeno fino a 1600 unità entro il 2025.

L'attuale flotta di 46 camion a idrogeno raggiunge dunque un grande traguardo a servizio di ben 25 aziende svizzere che hanno scelto di rimpiazzare i tradizionali camion alimentati a diesel con veicoli green.

hyundai-172345.jpg
Le aziende svizzere di trasporto e logistica sono convinte che i veicoli commerciali a idrogeno abbiano il potenziale maggiore tra le varie alimentazioni alternative. Le compagnie membro non si fermano alla semplice introduzione dei camion fuel cell, hanno grandi aspettative nei confronti dell’idrogeno come fonte di energia con un grande potenziale per il futuro, e credono che proprio l’idrogeno sarà la chiave per la transizione all’energia pulita, ha dichiarato Jörg Ackermann, Presidente della H2 Mobility Switzerland Association.

La nuova generazione del XCIENT Fuel Cell si contraddistingue per il suo nuovo design caratterizzato da una griglia frontale e aggiornamenti che vanno inevitabilmente ad ottimizzare le performance. Xcient Fuel Cell 2021 è infatti dotato di un sistema di celle a combustibile a idrogeno da 180 kW con due pile di celle a combustibile da 90 kW ciascuna. Tuttavia, il sistema di celle a combustibile alimenta un motore elettrico da 470 Cv con una coppia massima di 2.237 Nm. Ad ottimizzare l'efficienza, la presenza di sette serbatoi che offrono una capacità di stoccaggio combinata di circa 31 kg di idrogeno, mentre tre batterie ad alta tensione da 72 kWh forniscono un'ulteriore fonte di energia per un'autonomia massima di 400 km circa.

hyundai-172346.jpg

Non a caso, con il superamento del milione di chilometri percorsi complessivamente in soli 11 mesi di servizio, la flotta di camion XCIENT Fuel Cell ha portato alla riduzione delle emissioni di CO2 di oltre 631 tonnellate. I veicoli a zero emissioni della casa automobilistica Hyundai rappresentano inevitabilmente un grande passo verso un'intera flotta di mezzi completamente green. Sono 140 le unità che saranno consegnate in Svizzera entro la fine di quest’anno per dare ulteriore spinta ad un vero e proprio cambiamento verso i trasporti sostenibili.

Hyundai sfrutta più di 20 anni di esperienza nella tecnologia delle celle a combustibile per promuovere la sua visione di una società eco-compatibile a idrogeno. Con Xcient Fuel Cell 2021, Hyundai contribuirà all'adozione diffusa di veicoli commerciali alimentati a idrogeno, ha commentato il Presidente Commercial Vehicle Division di Hyundai Motor Company.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.