Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Hyundai, navigatore olografico per auto basato su realtà aumentata

Hyundai ha mostrato al CES di Las Vegas un innovativo sistema di navigazione olografico basato sulla realtà aumentata. Integrato su una sua auto è prodotto dall'azienda svizzera WayRay ed è molto superiore ai tradizionali head-up display che utilizzano un'immagine olografica riflessa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 11/01/2019 alle 12:12

Al CES 2019 Hyundai continua a stupire e, dopo aver mostrato il prototipo di Elevate, veicolo dotato di "zampe" robotiche, ha presentato anche un innovativo navigatore olografico che sfrutta la realtà aumentata, fornendo importanti informazioni di guida in maniera nitida e intuitiva.

Il dispositivo, montato su una Genesis G80 (Genesis è il brand "luxury" di Hyundai), è stato sviluppato dalla startup elvetica WayRay. L'idea degli head-up display non è nuova in sé e negli ultimi anni si sono visti diversi prototipi di tale tecnologia e qualche implementazione da parte di alcune case automobilistiche in modelli dalla fascia media in su. Tuttavia la soluzione di WayRay è profondamente differente e molto più avanzata.

hyundai-hud-14100.jpg

Anziché proiettare una semplice immagine riflessa indirettamente attraverso uno schermo LCD montato sul cruscotto, questo navigatore olografico AR proietta un'immagine di circa 1,3 x 3,1 metri attraverso il parabrezza, a una distanza di 15 metri dagli occhi del guidatore. In questo modo il risultato è assai più nitido e la leggibilità non "soffre" a seconda della luce che arriva o dei riflessi sull'asfalto. Il sistema inoltre si adatta automaticamente all'angolo di visione del guidatore e non richiede l'utilizzo di alcun dispositivo indossabile.

L'HUD di WayRay non si limita a fornire unicamente le funzionalità di navigazione – come distanze, destinazione, svolte e velocità corrente – ma offre anche funzioni di sistemi di guida assistita avanzate come l’avviso di superamento di corsia o di collisione frontale e visualizza la traiettoria ideale.

Hyundai e WayRay hanno annunciato che proseguiranno la propria collaborazione, al fine di sviluppare ulteriormente tale tecnologia, con l’obiettivo di visualizzare anche persone, oggetti, autobus, piste ciclabili e strisce pedonali e di integrare maggiori funzioni di guida assistita. In un prossimo futuro infatti, grazie all’integrazione della tecnologia V2X (Vehicle to Everything) il sistema potrà fornire anche dati in tempo reale su segnaletica, condizioni stradali e meteorologiche e informazioni sui veicoli circostanti.

"Puntiamo ad avere 10 milioni di utenti connessi a livello globale e applicare la tecnologia di auto connesse a tutti i segmenti di veicoli entro il 2022", ha infatti spiegato Jungsik Suh, vicepresidente senior della Divisione ICT di Hyundai Motor Group. Insomma, il futuro ormai è dietro l'angolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
50
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.