Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

I touchscreen delle auto saranno una moda passeggera

I touchscreen delle auto sono una reale utilità o verranno superati dai pulsanti fisici "di una volta"?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/09/2022 alle 11:00
Lo sappiamo, i pulsanti fisici tanto pratici e immediati stanno via via scomparendo nelle auto moderne lasciando il posto a schermi touchscreen o a un'interfaccia digitale sempre più grande. Non si stanno creando interni di auto sempre più asettici, ma numerosi studi hanno dimostrato che i touchscreen sono una fonte di distrazione.
 

Il capo del design francese Thierry Metroz ha definito "superati" i touchscreen e un designer BMW ha fatto eco a questi sentimenti, anche se in uno stile più professionale. A unirsi al coro di oppositori del touchscreen c'è l'ex designer Apple Jony Ive che pensa che le interfacce multi-touch siano andate troppo oltre e che sia un buon momento per tornare ad utilizzare alcuni controlli fisici. Mentre alcune aziende utilizzano il feedback tattile nel tentativo di creare un'esperienza più intuitiva quando si interagisce con queste interfacce digitali, crediamo che ricreare l’esperienza dei pulsanti fisici sia davvero complicato.   

Considerando che Ive proviene da un passato in Apple in cui sia la forma sia le funzioni tendono ad esistere in armonia, non è difficile immaginare che ritenga sia necessaria un'interfaccia più tattile. A questo proposito, Mazda è una delle pochissime case automobilistiche da cui Ive potrebbe trarre ispirazione per la sua Apple Car, in quanto ha apertamente evitato i touchscreen nell'interesse di un'ergonomia più amichevole. Poiché le nuove tecnologie, come gli aggiornamenti via etere, sono basate su soluzioni sempre più sofisticate e dotate di ampi display, capiamo come mai i touchscreen siano più adattabili nelle auto connesse e possano essere migliorati nel tempo. Ma come hanno recentemente osservato Ive e altri designer, è tempo di considerare un migliore equilibrio tra vecchio e nuovo per creare l'esperienza utente migliore e più sicura. 

mercedes-benz-eqs-classe-s-prova-214337.jpg

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.