Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

I veicoli elettrici fanno bene alla salute; lo studio lo dimostra

Lo studio della University of Southern California ha collegato la diffusione di veicoli elettrici alla riduzione di episodi d'asma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 13/02/2023 alle 14:00

I veicoli elettrici stanno portando grandi novità nella società moderna, non solo le auto ma anche gli scooter, le biciclette e i monopattini stanno contribuendo a migliorare la qualità dell'aria, un aspetto che si traduce automaticamente in una migliore salute per tutti: lo studio condotto dalla Keck School of Medicine della University of Southern California ha collegato la diffusione dei veicoli elettrici a una migliore salute.

Mettiamo un attimo da parte l'aspetto del surriscaldamento globale e concentriamoci sulla salute dell'individuo che vive in ambienti urbani: ovviamente lo studio è stato condotto in California, uno degli stati del mondo dove si è vista la maggiore diffusione di veicoli elettrici in tutte le forme possibili. Il team di ricerca dell'università ha preso in esame diverse aree californiane mettendo a confronto il numero di immatricolazioni di veicoli elettrici con i livelli di inquinamento nell'aria, e infine con il numero di visite al Pronto Soccorso legate a episodi di asma, tra il 2013 il 2019.

hyundai-ioniq5-190201.jpg

Il trend è risultato subito chiaro: con l'aumentare del numero di auto a zero emissioni in una determinata area geografica, il numero di visite al Pronto Soccorso per attacchi d'asma diminuisce, così come i livelli di inquinamento nell'aria.

"Quando pensiamo agli effetti delle nostre azioni per quanto riguarda il surriscaldamento globale, pensiamo inevitabilmente ad effetti globali. L'idea che i cambiamenti fatti a livello locale possano migliorare la salute della comunità che ci sta intorno è un messaggio molto potente per il pubblico e per chi governa." ha detto Erika Garcia, Ph.D.

Lo studio afferma che ogni 20 veicoli a zero emissioni introdotti in una comunità di 1000 persone, il numero di arrivi in Pronto Soccorso a causa dell'asma scende del 3.2%; nel periodo tra il 2013 e il 2019 il tasso di adozione di veicoli a zero emissioni è salito da 1.4 a 14.6 veicoli per 1000 persone.

Nonostante i benefici, anche in uno stato come la California i veicoli elettrici si diffondono solo nelle aree più ricche e servite; proprio in questo periodo è in corso un dibattito che spinge a convincere i governi locali a investire nell'infrastruttura di ricarica anche in zone meno ricche, così da spingere la diffusione di veicoli a zero emissioni. Secondo la ricerca, una massiccia diffusione dei veicoli elettrici potrebbe tradursi in ridotti costi per la sanità, un aspetto che ha sicuramente potenzialità che convincere chi di dovere a prendere decisioni radicali.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.