Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Il cambio nome in Voltswagen era una bugia intenzionale?

In seguito allo scherzo del primo di aprile di Volkswagen sono nate una serie di discussioni riguardanti la strategia scelta dal costruttore; puro scherzo o cospirazione?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/04/2021 alle 14:00

La battuta del pesce d'aprile di Volkswagen della scorsa settimana non è andata secondo i piani. Secondo un rapporto di Automotive News, l'agenzia di marketing della casa automobilistica tedesca avrebbe avuto l'idea di rinominare Volkswagen of America in Voltswagen come un mero e semplice scherzo di primo aprile. L’idea di base era quella di incentivare le persone e i lettori a conoscere ID.4, la nuova elettrica di Wolfsburg.

Johannes Leonardo, la principale agenzia di marketing di Volkswagen, avrebbe inviato sotto falso nome il comunicato stampa ad una serie di giornalisti così da rendere virale lo scherzo. Secondo alcune fonti, Volkswagen avrebbe quindi intenzionalmente ingannato il proprio pubblico anche a seguito di alcune chiare domande effettuate dai giornalisti e rivolte ai piani alti del marchio. Il portavoce di VW, Mark Gillies, avrebbe addirittura negato la presenza di uno scherzo di primo aprile e confermato quindi il radicale cambio nome. Uno scherzo a 360 gradi, che potrebbe essere stato poco digerito tanto dalla stampa quanto dai lettori.

In ogni caso, internamente, il nome Voltswagen esiste già e sarebbe già stato utilizzato per alcune presentazioni a porte chiuse. Ad esempio, in concomitanza del lancio di ID.3 nel Regno Unito, dove il gruppo lo avrebbe sfruttato per presentare la primissima elettrica. Una strategia vincente e accattivante che ora, però, sembra bollata come uno scherzo; strano, non trovate?

voltswagen-152756.jpg

Secondo Automotive News, questo piccolo e apparentemente innocente scherzo avrebbe generato una forte attenzione mediatica nei confronti del marchio, danneggiandone la credibilità. In sostanza, secondo alcuni, Volkswagen avrebbe agito esattamente come per la vicenda Dieselgate mentendo spudoratamente all’utenza pur sapendo di aver qualcosa da nascondere. Una sorta di déjà-vu che drammaticamente poco apprezzato.

Era un boomerang sin dal principio? Sicuramente no, probabilmente è stato semplicemente un piano poco coordinato che ha portato più ripercussioni che altro. L’impressione è che i differenti reparti all’interno di VW non si siano concordati come invece avrebbero dovuto fare, creando solamente un enorme caos e un dietro-front quasi ingiustificato. Se Volkswagen avesse semplicemente creato un comunicato stampa ad-hoc (come fanno tutti i produttori duranti il pesce d’aprile) non ci sarebbero stati problemi.

Voi cosa ne pensate di questa vicenda? Credete che sia un’enorme cospirazione o che si stia prendendo un gioco troppo sul serio?

Fonte dell'articolo: www.autonews.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.