Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Il prezzo della benzina continua a salire: record dal 2018

Il prezzo della benzina e del diesel continuano a salire raggiungendo un livello pre-pandemia; ad aggravare ulteriormente ci pensano le accise che non vengono mai rimodulate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/07/2021 alle 13:50

Continua la scalata del prezzo dei carburanti ed in Italia vengono raggiunti i livelli record pre-pandemia, il valore medio registrato è di 1,634 euro al litro per la benzina e di 1,495 euro al litro per il diesel. Si tratta, per l’Unione Consumatori, della cifra più alta raggiunta alle pompe di benzina da novembre 2018.

Si tratta di un grande problema, soprattutto in un paese come l’Italia dove più del 80% dei trasporti commerciali avvengono su ruota pertanto è lecito attendere un effetto valanga sul resto dell’economia. Secondo la Coldiretti, l’aumento è destinato a contagiare l’intero settore dal momento che si ridurrà il potere di acquisto degli italiani che avranno meno risorse da destinare ai consumi mentre aumenteranno i costi per le imprese. In particolare, il rincaro maggiore potrebbe colpire il reparto agroalimentare con un’impennata delle spese di anche il 30%.

come-fare-benzina-164383.jpg

Ma da cosa deriva questo aumento? Le ragioni sono molteplici, come la ripresa dei processi produttivi e dei commerci dopo la stretta causata dalla pandemia e l’esaurimento delle scorte accumulate con i relativi tagli alla produzione stabiliti dai paesi produttori. Il prezzo di benzina e diesel è legato direttamente al costo al barile; per dare qualche numero, il Brent europeo è passato in un anno da 42 a 76 dollari al barile, mentre il Wti americano è salito da 39 a 75.

Di conseguenza anche i carburanti hanno subito una crescita e si stanno riposizionando su livello che nell’ultimo periodo avevamo dimenticato. A pesare ulteriormente sul prezzo “alla spina” sono le 19 accise e l’iva al 22%, che vanno insieme a coprire oltre il 60% del prezzo del carburante. Dal 1936 al 1966 sono state aggiunte 10 accise e solo negli ultimi anni 9 ulteriori balzelli; la natura di questi tributi è decisamente varia e include finanziamenti alla ricostruzione di aree disagiate, alla cultura e anche all’acquisto di autobus elettrici. Di seguito la lista completa:

  • il finanziamento per la guerra d’Etiopia;
  • il finanziamento della crisi di Suez;
  • la ricostruzione dopo il disastro del Vajont;
  • la ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze;
  • la ricostruzione dopo il terremoto del Belice;
  • la ricostruzione dopo il terremoto del Friuli;
  • la ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia;
  • il finanziamento della missione ONU in Libano;
  • il finanziamento della missione ONU in Bosnia;
  • il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri;
  • l’acquisto di autobus ecologici;
  • la ricostruzione dopo il terremoto dell’Aquila;
  • il finanziamento alla cultura;
  • il finanziamento della crisi migratoria libica;
  • la ricostruzione dopo l’alluvione in Liguria e Toscana;
  • il finanziamento del decreto Salva Italia;
  • la ricostruzione dopo il terremoto in Emilia;
  • il finanziamento del bonus gestori;
  • il finanziamento del Decreto Fare.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.