Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

In arrivo la ricarica wireless sulle Tesla?

Le prossime Tesla potrebbero beneficiare di un sistema di ricarica domestica completamente wireless.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/06/2023 alle 11:30

Secondo quanto riferito da una fonte anonima a The Robot Report, Tesla avrebbe pianificato l'acquisizione di Wiferion; la fonte ha dichiarato che Tesla è interessata al team e alle capacità di ricerca e sviluppo di Wiferion.

Wiferion è un'azienda con sede in Germania specializzata nella fornitura di sistemi di ricarica wireless per veicoli a guida autonoma (AGV), robot mobili autonomi (AMR), carrelli elevatori e robot collaborativi (cobot). Fondata nel 2016 come Blue Inductive e successivamente ribattezzata Wiferion nel 2019, l'azienda è stata avviata da quattro ex ricercatori dell'Istituto Fraunhofer per i Sistemi di Energia Solare.

Il loro primo prodotto, l'etaLINK 3000, è un caricabatterie induttivo senza contatto per veicoli industriali che può funzionare con qualsiasi tipo di batteria. Più recentemente, hanno lanciato l'etaLINK 1000, una versione più compatta del loro sistema di ricarica progettata per robot, che può essere installata su AMR di piccole dimensioni. All'inizio del 2023, Wiferion ha aperto una filiale a Chicago per migliorare i tempi di consegna, i servizi di supporto in loco e fornire consulenza ai clienti nordamericani.

Secondo i documenti depositati presso il registro di commercio, gli azionisti di Wiferion hanno espresso l'intenzione di vendere le loro azioni a Tesla International BV, la filiale europea di Tesla. Poiché Wiferion si è focalizzata principalmente sulla produzione di caricabatterie per veicoli industriali elettrici, la tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle fabbriche di auto e batterie elettriche di Tesla in un secondo momento. Secondo Teslarati, le intenzioni del marchio di Elon Musk potrebbero essere più chiare del previsto, dal momento che già in un precedente evento dedicato agli investitori aveva mostrato un caricabatterie domestico wireless. Sicuramente una soluzione di questo tipo, per la ricarica di tutti i giorni, potrebbe rendere la gestione dell'elettrico ancora più pratica e immediata.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.