Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Ineos pensa ad un nuovo fuoristrada compatto e solamente elettrico

Dopo Grenadier, Ineos avvia lo sviluppo di un fuoristrada elettrico ispirato al Defender 90 con un telaio del tutto analogo; pochi i dettagli a disposizione se non che sarà estremamente prestazionale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 01/06/2022 alle 15:00

Il CEO del gruppo Ineos, Jim Ratcliffe, ha confermato le intenzioni di allargare la propria gamma di prodotti commercializzando un fuoristrada più compatto e dotato dell'alimentazione elettrica. Per chi non conoscesse ancora Ineos, si tratta di un brand inglese che di recente ha svelato Grenadier ossia un fuoristrada ispirato al Defender con telaio a longheroni ed assali rigidi, dedicato agli amanti dell'offroad duro e puro.

Mentre Grenadier, in commercio anche in Italia da metà maggio, i dettagli sono più che chiari, della nuova variante elettrica e compatta ci sono solo alcune informazioni. Utilizzerà una piattaforma completamente rinnovata ma manterrà le elevate doti dinamiche del "fratellone". La nuova soluzione, considerata i presupposti, facilmente reincarnerà Defender 90 solo utilizzando un sistema a batteria. Sarà costruita insieme alle versioni civili e commerciali del Grenadier nello stabilimento Ineos di Hambach, in Francia, ma l'azienda non ha ancora fornito un calendario previsto per la sua introduzione sul mercato.

Con il Grenadier posizionato come rivale di Land Rover Defender 110, Jeep Wrangler e Mercedes Classe G, la versione più compatta potrebbe sfidare direttamente Suzuki Jimny sebbene il sistema propulsivo sia completamente differente. Nonostante l'intenzione di sviluppare un modello a batteria, il produttore ha precisato che non interromperà la produzione di veicoli più tradizionali a combustione e a idrogeno. Lavorando in collaborazione con Hyundai, che attualmente propone la Nexo (qui la nostra prova) e ha piani audaci per espandere la sua offerta commerciale di idrogeno nei prossimi anni, Ineos sta sviluppando un Grenadier alimentato a idrogeno capace di affrontare qualsiasi ostacolo.

generica-giugno-232257.jpg

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.