Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Italia, addio alle auto a benzina e diesel entro il 2040

Il Governo italiano è pronto ad emanare una nuova Legge riguardante la vendita di vetture endotermiche in Italia; a partire dal 2040 è possibile che si potranno acquistare solo modelli elettrificati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 25/06/2021 alle 10:56

Ci siamo, il Governo italiano sta valutando la possibilità di bloccare la vendita di vetture endotermiche per il 2040, ovvero tra i 5 e i 10 anni più tardi rispetto ad altri Stati europei, come ad esempio il Regno Unito. A riferirlo è il Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, all'interno di un'intervista a La Repubblica. Si tratta di una notizia importante perché rappresenta un cambio di passo notevole e la decisione di prendere in considerazione una data oltre la quale non sarà più possibile acquistare vetture dotate di motori tradizionali.

La decisione non è stata ancora presa ma tra qualche settimana sicuramente verrà decisa una vera strategia, anche in seguito alle indicazioni in materia di emissioni della Commissione Europea attese per il prossimo 14 luglio. Difficilmente si andrà oltre il 2040, è anzi probabile che l’Italia possa accelerare i tempi; si tratta pur sempre di una data distante quasi 20 anni.

jaguar-f-type-5-0-v8-red-144447.jpg

I costruttori sono ormai quasi pronti e nel corso degli ultimi mesi abbiamo registrato una vera e propria impennata a riguardo; quasi tutti i produttori hanno a listino più di un modello elettrico e alcuni, addirittura, hanno deciso di proporre solo varianti ibride o a batteria. Proprio di recente Audi ha fatto sapere che dal 2026 presenterà solo modelli elettrici, il conto alla rovescia è ormai iniziato.

Il ministro si è poi espresso per quanto riguarda al rifinanziamento degli incentivi e pare che il Governo sia al lavoro su una nuova iniezione di capitale, per favorire il ricambio del parco circolante che risulta ancora molto vecchio. Questo aspetto non dovrebbe essere un particolare ostacolo in quanto il Governo potrebbe utilizzare i 20 miliardi di "incentivi dannosi per l'ambiente" concessi dallo Stato per alcune specifiche realtà, come le agevolazioni sui prezzi del gasolio per il settore dei trasporti su ruota.

Non è mancato nemmeno un accenno alla possibilità che arrivino regole molte più severe sull'utilizzo dei monopattini elettrici, come abbiamo riportato in una precedente notizia che suggeriva l’introduzione di assicurazione e casco per tutti.

Fonte dell'articolo: www.repubblica.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.