Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

iX Flow E Ink, così BMW cambia il colore all'auto con un click

In occasione del CES 2022, BMW ha svelato una nuova tecnologia applicata al SUV elettrico iX che consente di cambiare il colore dell'auto con un semplice click.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 06/01/2022 alle 12:00

BMW ha rivelato una serie di tecnologie futuristiche al CES di Las Vegas di quest'anno e la più sorprendente è sicuramente quella che consente di cambiare colore alla propria auto con un semplice click. La splendida cornice del CES 2022 non è stato solo il trampolino di lancio per alcune innovative tecnologie, la casa automobilistica ha infatti presentato anche il potente SUV elettrico ad alte prestazioni iX M60, il primo SUV green della divisione sportiva M Performance.

Conosciuta con il nome di iX Flow E-Ink, la nuova vettura elettrica di BMW è la prima al mondo che consente di cambiare il colore esterno della propria auto con un semplice tocco, strabiliante vero? Il responsabile del progetto Stella Clarke ha dichiarato che in questo modo il produttore raggiunge un livello di personalizzazione mai visto prima e consente ulteriori vantaggi in termini di usabilità e sostenibilità. Insomma, con Flow E-Ink, potremmo dimenticarci di eventuali pellicole o riverniciature atte a cambiare il colore della nostra vettura, verrà fatto tutto con un facilissimo click.

generica-gennaio-207317.jpg

Il cambio di colore può rendere, inoltre, l'auto più efficiente tenendo conto dei colori chiari e scuri in relazione alla riflessione della luce solare e all'assorbimento di energia termica. Ad esempio, una superfice bianca riflette molta più luce solare di una nera e può modificare enormemente l’utilizzo di sistemi di riscaldamento e raffrescamento di bordo. Utilizzando spesso auto elettriche ci siamo accorti in più occasioni come il climatizzatore e la pompa di calore vadano ad intaccare l’autonomia delle soluzioni a batteria; ottimizzando l’esposizione ai raggi solari e conseguentemente l’utilizzo dei sistemi di bordo si potrebbe pertanto estendere l’autonomia del veicolo in pochi e semplici passaggi.

Al momento non è stata condivisa una data di produzione, ma Clarke ha affermato che: "Questo è un primo tentativo mai realizzato prima e ancora in via sperimentale. Al momento, non possiamo dirvi quando arriverà".

I cambiamenti di colore sono resi possibili grazie ad una tecnologia del tutto analoga a quella implementata nei display elettroforetici degli e-reader Kindle; se stimolata da un segnale elettrico, la superficie della carrozzeria dell’iX Flow è in grado di assumere colorazioni differenti. All’interno della vernice sono inserite milioni di microcapsule con un diametro equivalente allo spessore di un capello umano contenti pigmenti bianchi caricati negativamente e pigmenti neri caricati positivamente. In caso di sinistro sarà riparabile? Una forte rassicurazione è già giunta da BMW che, in una nota, ha precisato che la riparazione non sarà un grosso problema. Al momento la tecnologia permette esclusivamente due stadi ma non è escluso che in futuro si possa arrivare ad una soluzione più estesa e avanzata, che possa trasformare l’auto in qualsiasi tonalità.

BMW non è nuova a tecnologie di questo tipo, alcuni mesi fa ha infatti svelato la colorazione "Vantablack" divenuta presto famosa per essere il "nero più scuro di sempre".

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.