Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Jaguar E-Pace, è ufficiale il SUV ad alte prestazioni

Jaguar ha sollevato il velo sulla E-Pace, innovativo SUV compatto ad alte prestazioni, testato in alcuni dei luoghi più impervi del mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/07/2017 alle 11:39

Jaguar ha finalmente svelato nella giornata di oggi E-Pace, il suo nuovo SUV compatto ad alte prestazioni. La famiglia dunque si amplia ulteriormente, dopo l'esordio della F-Pace, che nel precedente anno fiscale ha contribuito ad aumentare le vendite Jaguar dell'83%, e della concept elettrica I-Pace che entrerà in produzione nel 2018.

jagepacetestingnurburgring05071703 712x534

"La combinazione tra un design sportivo e le tipiche prestazioni Jaguar garantirà alla E-Pace di primeggiare nel suo segmento. Ogni Jaguar viene progettata per eccitare i sensi e riteniamo che la E-PACE riesca in questo intento pur mantenendo la propria spiccata personalità", ha affermato Ian Callum, Jaguar Director of Design.

La E-Pace adotta la trazione integrale AWD Jaguar ed è equipaggiata con i motori Ingenium, sia diesel che benzina, e con una vasta gamma di tecnologie per la sicurezza e la massima interazione con la vettura.

Per dimostrarne le capacità, Jaguar ha deciso di testare la E-Pace in alcuni dei luoghi più impervi della Terra. Dai -40° C del Circolo Polare Artico alla polvere e al caldo torrido (+48° C) di Dubai, Dall'impegnativo circuito del Nürburgring, dove la E-pace ha effettuato oltre 400 giri, fino a superare quota 1500 metri sul livello del mare durante i test di altitudine, la Jaguar E-Pace è stata sottoposta a diversi programmi di collaudo. Durante i 25 mesi dell'estenuante programma di test, che si è svolto in ben quattro continenti, sono stati costruiti oltre 150 prototipi e sono stati coinvolti più di 500 ingegneri per un totale di oltre 120.000 ore di test.

E PACE

"Il nostro team di specialisti e di ingegneri ha sviluppato e messo a punto una vera Jaguar. Mesi di intensi test sulle strade e sulle piste di tutto il mondo hanno consentito di arrivare alla definizione di un SUV compatto che ha nel DNA le rinomate prestazioni del marchio Jaguar" ha affermato Graham Wilkins, Jaguar E-PACE Chief Product Engineer.

Il prezzo indicativo della Jaguar E-Pace dovrebbe partire da una base di 36.800 euro.


Tom's Consiglia

Se vi piacciono i dettagli retrò questi guanti in pelle da guida color Cognac fanno per voi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.