Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Kia Niro? meglio ibrida plug-in

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 19/04/2019 alle 12:15

Al Salone di Ginevra Kia Motors svelò la nuova gamma di crossover elettrificati Niro. Comparse quindi davanti al pubblico la Niro Hybrid e Niro Plug-In Hybrid, ispirate per quanto concerne il design alla vettura elettrica e-Niro.

Esternamente l'auto ha un design rinnovato, mantenendo però eleganza e dinamicità. Il frontale rimane identico all'iconico tiger-nose, mentre nuovi paraurti compaiono a conferire un aspetto più incisivo. I gruppi ottici anteriori - disponibili anche full LED - si ispirano al design ice-cube, mentre le luci diurne optano per il layout a doppia freccia. Posteriormente le luci LED sono state totalmente ripensate, aumentandone la luce prodotta.

foto-generiche-29573.jpg foto-generiche-29575.jpg

Internamente Kia ha introdotto nella Niro una serie di aggiornamenti stilistici dando un tocco più sofisticato all'auto. Il cruscotto è rifinito con materiali soft-touch, mentre plancia e quadro aggiungono il nero lucido alle rifiniture. Il quadro strumenti digitale opzionale presenta uno schermo da 7 pollici, che potrà essere accompagnato da uno schermo LCD opzionale da 10,25 pollici per l'infotainment. Proprio questo schermo darà accesso al sistema UVO CONNECT, tecnologia che tramite una SIM card dedicata rende l'auto connessa perennemente. In questo modo potrete avere accesso a comodità come i prezzi del carburante, punti di interesse, meteo e parcheggi.

foto-generiche-29574.jpg

Non manca naturalmente la connettività tramite applicazione su smartphone, così da poter controllare l'auto e i suoi comandi. L'infotainment  base opta per 8 pollici di touchscreen, accompagnato da un 4,2 pollici sul quadro strumenti. Anche il volante fa spazio al moderno con nuovi paddle.

I modelli Hybrid e Plug-In Hybrid sono equipaggiati con una trasmissione a doppia frizione a 6 marce, così da non rinunciare al divertimento di guida.  Il motore sarà il collaudato 1.6 GDi accompagnato da un motore elettrico e batteria da 1,6kWh per la versione "Hybrid" e 9kWh per la versione plug in, che promette poco meno di 70Km di autonomia in solo elettrico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.