Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

La prima Lamborghini elettrica arriverà verso il 2027: la svolta è vicina

Ci siamo, la prima Lamborghini a batteria è in sviluppo e arriverà a pochi anni di distanza dalla prima Ferrari elettrica; sarà abbinata a soluzioni ibride di alta gamma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 09/12/2021 alle 12:00

Passare da veicoli a combustione interna a soluzioni elettriche sembra essere inevitabile per tutte le case automobilistiche, anche per chi costruisce supercar o veicoli di fascia molto alta. Questo genere di produttori sembra meno incline a puntare sui veicoli elettrici puri ma più propenso a progettare soluzioni ibride, in grado di mantenere le tradizioni del marchio. Un esempio è rappresentato da McLaren, con Artura, o Porsche, con 911. Sebbene questa decisione, i marchi dovranno cambiare strategia e, come Ferrari, adattarsi ai tempi e abbracciare più concretamente l’elettrificazione.

Lamborghini è un marchio di supercar estremamente forte nel settore e caratterizzato da uno stile audace, completo di una propria anima che si tramanda ormai da generazioni. I propulsori del marchio del Toro sono famosi in tutto il mondo e la melodia generata dal muscoloso V12 o dal più compatto V10 è impareggiabile. A questo proposito, il CEO Stephan Winkelmann ai microfoni di Yahoo Finance ha evidenziato le future strategie suggerendo l’arrivo di una soluzione elettrica tra il 2027 e 2028, abbinata ad una serie di modelli endotermici alimentati, forse, da carburanti sintetici. Le prime indiscrezioni suggeriscono che le soluzioni ICE saranno facilmente ibride, forse mild-, così da mantenere le tradizioni del marchio e, al tempo stesso, compensare le emissioni.

Come sarà la prima elettrica? Difficile da dirsi anche se la speranza degli appassionati risiede nell’arrivo di una Gran Turismo 2+2 posti, simile all’Estoque e all’ Asterion, capace di misurarsi con Taycan e tutte le altre soluzioni elettriche di alta gamma. Successivamente potrebbe giungere sul mercato la seconda generazione di Urus, la vettura più venduta in Lamborghini, alimentata da un sistema elettrico sviluppato in collaborazione con Audi, marchio che ha abbracciato l’elettrificazione ormai da diverso tempo. Lo sviluppo di una GT 2+2 potrebbe collocare il marchio in un segmento di mercato inesplorato, favorendo quindi l’azienda italiana a far crescere i suoi volumi di vendita; Lamborghini potrebbe ri-tentare la strategia vincente di Urus e trovare una clientela ancora sconosciuta.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Trovare una gomma a terra è purtroppo molto comune e, per questo motivo, avere un piccolo compressore portatile potrebbe risolvere diversi grattacapi.
Immagine di Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.