Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

La prima nave da container elettrica e autonoma al mondo

La Yara Birkeland è la prima nave da container al mondo in grado di navigare autonomamente spinta da motori elettrici; è nata in Norvegia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 09/06/2021 alle 13:00

La Yara Birkeland è la prima nave da container al mondo dotata di propulsione completamente elettrica e sistemi di navigazione autonoma: il progetto è iniziato nel 2017 ed è stato realizzato dalla società norvegese Kongsberg Maritime, su ordine di un’altra ditta norvegese specializzata in fertilizzanti chiamata Yara Norge AS.

Completata nel 2020, lo scorso dicembre la Yara Birkeland ha completato il suo viaggio inaugurale di 7 ore navigando tra Brevik a Horten, tra le acque della Norvegia. Già nel 2017 Kongsberg Maritime aveva rilasciato un video di presentazione della Yara Birkeland, in cui venivano mostrate le diverse funzionalità di cui è stata dotata la nave, tra cui i sistemi di guida autonoma basati su vari tipi di radar e telecamere.

yara-birkeland-166765.jpg

La Yara Birkeland è lunga 80 metri e larga 15, ha una velocità compresa tra i 13 e i 24 km/h ed è in grado di trasportare fino a 120 container da 20 piedi; la nave è spinta da 4 motori, due principali Azipull da 900 kW di potenza, e due motori ausiliari da 700 kW dedicati a fornire spinte laterali. Il tutto è alimentato da un gigantesco pacco batterie da 7 MWh, l’equivalente di circa 100 Tesla Model 3.

Il sistema di navigazione autonoma di cui è dotata la nave è quanto di più all’avanguardia si possa trovare, ed è realizzato utilizzando sistemi radar, Lidar, AIS e varie telecamere tra cui alcune a infrarossi. Uno degli aspetti più interessanti di questa nave è l’assenza di comparti dedicati alla zavorra: normalmente le navi di queste dimensioni sono in grado di incamerare ed espellere acqua a seconda delle necessità, ma nel caso della Yara Birkeland il pacco batterie svolge la funzione di zavorra permanente.

Infine, una volta arrivata in porto, la Yara Birkeland sarà in grado di gestire il carico e lo scarico dei container senza la necessità di intervento umano, né di particolari infrastrutture portuali dedicate.

Secondo un report di ottobre 2020, le spedizioni marittime pesano per circa 1 miliardo di tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno, e soluzioni di questo tipo potrebbero aiutare a ridurle sensibilmente.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.