Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

La Russia sfida le sanzioni e sostiene la produzione interna di auto

La Russia sfida le sanzioni e proverà ad avviare un piano per sostenere il mercato interno e la produzione di auto, anche con il supporto della Cina, ecco i dettagli completi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 20/06/2022 alle 09:00

Entro il 1° settembre la Russia avrà un nuovo piano per sostenere la produzione interna del settore auto. La richiesta è arrivata direttamente da Putin, come sottolinea l'agenzia di stampa Interfax. Secondo le prime informazioni, è già pronto un piano da circa 350 milioni di euro per supportare i clienti e, più in generale, sostenere la domanda di nuove vetture. Il mercato deve fare i conti con l'inflazione e l'aumento dei prezzi legato anche all'impossibilità di importare componenti e veicoli.

Nel frattempo, AvtoVAZ (in precedenza controllata da Renault e ora passata, di fatto, sotto il controllo pubblico) ha ripreso le attività produttive tornando ad assemblare modelli Leda ma con standard minimi per quanto riguarda la sicurezza e le emissioni (tornate ai livelli del 1996). L'obiettivo della Russia per il mondo dell'auto è ora quello di sostenere la produzione, destinata esclusivamente al mercato interno, e la domanda. Per raggiungere questi obiettivi potrebbero arrivare importanti partnership con costruttori cinesi, pronti a conquistare il mercato russo nel corso dei prossimi anni.

produzione-russia-234944.jpg

Nelle scorse settimane, a tal proposito, si è parlato del ritorno del marchio Moskvich, brand che potrebbe rinascere nell'ex stabilimento Renault di Mosca (anche questo passato sotto il controllo pubblico). Alla base del ritorno del brand ci sarebbe un accordo con il costruttore cinese Jac che potrebbe fornire la tecnologia e i componenti necessari per produrre nuove vetture. I prossimi mesi saranno, quindi, fondamentali per il futuro del mercato russo. Di certo, l'industria europea non tornerà a breve in Russia. Per la Cina, invece, potrebbe esserci ampio spazio per incrementare ulteriormente la sua presenza nel mercato globale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
47
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.