Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Crisi dei chip, la soluzione radicale di Volkswagen

La Volkswagen Fox venduta in Brasile torna agli anni '90 nelle sue funzioni tecnologiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 13/08/2021 alle 16:00

Da mesi parliamo della crisi dei chip post-Coronavirus ma il reale impatto di questo problema non si è quasi mai toccato con mano. Una dimostrazione pratica arriva dal Brasile, dove la Volkswagen Fox ha visto un netto "downgrade" sul lato tecnologico. Causa mancanza di componenti tecnologici, l'auto è diventata simile a un qualsiasi modello di inizio anni '90 perdendo qualsiasi display o funzione grafica aggiuntiva. Con una soluzione (al problema della mancanza di chip) tipicamente tedesca, VW ha semplicemente tolto gli schermi e "tappato" lo spazio vuoto nel cruscotto.

vw-fox-brasile-crisi-chip-179957.jpg

Girando la questione, si potrebbe dire che è quello che in molti vorrebbero fare con molte auto moderne pur di abbassare il prezzo di listino. Spesso, l'eccessiva quantità di funzioni non richieste serve solo ad incrementare il costo finale per gli utenti che non hanno modo di rimuovere caratteristiche diventate standard. Ma in questo caso non c'è nemmeno un semplice sistema multimediale integrato: gli utenti devono acquistarlo a parte presso fornitori di terze parti che hanno modelli compatibili. Questo malgrado il sistema audio di base (cioé altoparlanti e collegamenti) sia tuttora presente nella vettura.

vw-fox-brasile-crisi-chip-179958.jpg

Si tratta indubbiamente di una soluzione radicale che non tutti vedrebbero di buon occhio, soprattutto chi magari ha ordinato un'auto mesi fa e se la ritrova consegnata senza alcune caratteristiche. Probabilmente, è il motivo per cui alcune case hanno scelto la strada più difficile e cioé tagliare la produzione in attesa di tempi migliori. Di sicuro, le case automobilistiche stanno soffrendo parecchio la carenza di chip e c'è chi, come Volkswagen, è disposta a compiere scelte estreme pur di andare avanti. Perché parliamo di milioni persi in auto invendute perfettamente funzionanti, soprattutto quando la tecnologia riguarda i modelli a combustione interna (meno computerizzati rispetto alle elettriche).

vw-fox-brasile-crisi-chip-179956.jpg

Persino Tesla, che si pensava esistesse in una sorta di galassia alternativa (visti i risultati economici) ha dovuto fare i conti con la realtà. Il problema non risparmia nessuno a cominciare dal mondo dei computer (chi cerca una scheda video ne sa qualcosa) e il fatto che le auto di oggi abbiano molta tecnologia al loro interno le rende vittime ideali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.