Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

La Tesla da 20mila euro potrebbe costare ancora meno

Nuove indiscrezioni suggeriscono come, grazie anche all'introduzione di cospicui crediti d'imposta, Tesla potrebbe ridurre ulteriormente il prezzo della futura berlina compatta Model 2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 19/02/2021 alle 16:00

Lo youtuber americano Andy Slye, estremamente appassionato di tutte le più recenti novità del marchio Tesla, ha pubblicato un video dove spiega in via piuttosto ottimistica come l'imminente Tesla da 20mila euro (25mila dollari) potrebbe in verità costare solo 15mila euro (19mila dollari) e sbaragliare di fatto qualsiasi genere di concorrenza. Con il termine “qualsiasi genere” si intende letteralmente qualsiasi vettura pari segmento, anche alimentata con sistema propulsivo endotermico.

Proprio come Elon Musk, anche Andy ha sempre desiderato l’arrivo su grande scala di un veicolo elettrico affidabile in grado di raccogliere un forte numero di consensi. Il visionario imprenditore di Palo Alto, nel lontano 2006 durante il suo Master Plan, aveva delineato come fosse necessario l’introduzione di una vettura economica in grado di raggiungere grandi volumi per consentire la fabbricazione di modelli ben più costosi, come la futura Roadster da oltre 200mila dollari. La strategia è chiara e comune alla maggior parte dei produttori di tutto il mondo, anche non di automotive: costruire vetture semplici e più economiche in grado di sostenere, con importanti volumi di vendita, l’intera produzione high-end del brand.

tesla-model-2-144396.jpg

Durante il Master Plan 2, quello del 2016, Musk ha evidenziato ancora una volta la strategia estendendola però anche a tutti i veicoli commerciali come furgoni, pickup e camion. L’arrivo potrebbe essere quindi più che vicino e le recenti innovazioni nel settore tendono a confermare il piano di espansione di Tesla.

La variante economica, conosciuta sino ad ora con il nome non confermato di “Model 2”, sarà prodotta nella Gigafactory cinese di Shangai e presentata al pubblico entro la fine dell’anno al Salone dell’Automobile di Guangzhou, Covid permettendo. Il debutto su strada rimane fissato per il 2022, tra poco meno di un anno. Lo youtuber precisa che se il Governo americano dovesse approvare il Green Act, una legge che stanzia 7.000 dollari di crediti d’imposta per 400mila vetture elettriche, Tesla potrebbe ridurre di conseguenza il prezzo della variante economica.

Ma come sarà Model 2? Recenti indiscrezioni suggeriscono che si tratterà di una berlina compatta costruita sul medesimo pianale di Model 3 e dotata delle nuove celle 4680, capaci quest’ultime di assicurare percorrenze mai viste prima. Se il prezzo venisse confermato, Tesla potrebbe senza ombra di dubbio combattere ad armi pari anche contro le più economiche e “preistoriche” automobili a benzina. Al momento siamo ancora nel campo delle voci di corridoio, non ci rimane quindi che attendere per maggiori informazioni.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.