Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

La vostra prossima Porsche potrebbe essere una e-bike

Porsche Ventus, il ramo dedicato agli investimenti e capitale ad alto rischio del marchio di supercar tedesco, continua ad espandersi anche nel segmento della micromobilità elettrica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/11/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 20/01/2022 alle 10:55

Secondo quanto riportato in rete, il celebre marchio di Zuffenhausen sembra interessato alla continua esplorazione di nuovi mercati non limitandosi pertanto esclusivamente a quello delle quattro ruote; la scorsa settimana, infatti, Porsche ha acquisito la quota di maggioranza nel produttore di e-bike Greyp Bikes. Porsche Ventures, il ramo che si occupa di investimenti e capitale a rischio, già deteneva una quota minoritaria della società dal 2018 e l’investimento era stato portato avanti in contemporanea con quello effettuato da Rimac Automobili.

Ora, con Porsche che diventa l’azionista di maggioranza, le altre quote dell’azienda saranno detenute da Mate Rimac e altri fondatori del marchio croato che manterranno così una parte di minoranza. L’acquisizione non è stata ancora legalmente completata, ma dovrebbe essere finalizzata alla fine dell’anno. Non sorprende più tanto l’investimento di Porsche, soprattutto se consideriamo quanto fiorente e in continua crescita sia il mercato delle e-bike e, in generale, quello della mobilità elettrica.

auto-generica-novembre-199523.jpg

Lo scorso marzo, la consolidata gamma di biciclette è stata ulteriormente ampliata: Porsche e-Bike Sport ed e-Bike Cross rappresentano l'interpretazione del marchio in materia di biciclette elettriche esclusive. Al momento entrambi i modelli sono quasi esauriti, grazie alla reazione molto positiva del mercato. Inoltre, nonostante la neo acquisizione, Porsche continuerà la sua partnership di lunga data e di successo con Rotwild.

Nonostante la difficile situazione del mercato, Porsche sta portando avanti i suoi investimenti nella digitalizzazione e nell'elettrificazione. Nel prossimo quinquennio saranno investiti complessivamente 15 miliardi di euro in nuove tecnologie: 6,5 miliardi di questi sono destinati a costi di sviluppo per l'ibridazione e l'elettrificazione dei veicoli; 5,5 miliardi di euro per questioni di digitalizzazione come offerte di mobilità intelligente, car IT, innovazioni e nuovi processi aziendali; e 3 miliardi di euro da investire in strutture legate alla mobilità elettrica, ad esempio nelle infrastrutture di ricarica o negli edifici per la produzione di veicoli elettrici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.