Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Lamborghini Revuelto, il primo V12 ibrido plug-in al mondo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 30/03/2023 alle 12:00

Dopo settimane di teaser in tutte le salse, finalmente Lamborghini ha svelato la sua ultima creazione: si chiama Revuelto e per la prima volta è dotata di una motorizzazione ibrida di tipo plug-in, abbinata a un motore endotermico V12 da 6.5 litri - la potenza generata è pazzesca, si parla di ben 1015 cavalli!

lamborghini-revuelto-273507.jpg

Lamborghini Revuelto manda definitivamente in pensione la Aventador e la sostituisce come modello top di gamma della casa di Sant'Agata, ma con un twist: per la prima volta della storia di Lamborghini il motore V12 è abbinato a un sistema ibrido plug-in composto da 3 motori elettrici, di cui due posizionati sull'asse anteriore dell'auto e il terzo posizionato sopra al cambio automatico a doppia frizione e 8 rapporti. I motori sono alimentati da una piccola batteria da 3,8 kWh sufficiente a percorrere circa 10 km in modalità 100% elettrica: si tratta di una funzione molto comoda per le manovre e gli spostamenti in ambienti urbani.

La nuova motorizzazione V12 ibrida plug-in messa a punto da Lamborghini permette all'auto di generare una potenza strabiliante, tanto che lo scatto da 0 a 100 km/h viene coperto in appena 2,5 secondi, mentre per toccare i 200 km/h ne servono 7.

lamborghini-revuelto-273506.jpg

Le modalità di guida sono diverse e possono essere selezionate tramite la rotellina dedicata inserita sul nuovo volante installato sulla Revuelto: troviamo le modalità Recharge (per ricaricare la batteria al litio ci vogliono circa 6 minuti di guida), Hybrid e Performance, da abbinare ai programmi di guida specifici Città, Strada, Sport e Corsa, con la modalità Città che riduce la potenza totale a 180 cavalli e usa il V12 solo se strettamente necessario, fino alla modalità Corsa che scatena tutti i 1015 cavalli che la nuova Lamborghini Revuelto è in grado di sprigionare.

lamborghini-revuelto-273508.jpg

Altra grande novità sulla Revuelto è il telaio, realizzato con tecniche prese dall'aeronautica, pesa il 10% in meno rispetto a quello della Aventador pur avendo aumentato la sua rigidità grazie all'esteso utilizzo della fibra di carbonio; nella parte posteriore, come da tradizione, troviamo installato il motore termico, frontalmente troviamo i due motori elettrici mentre la batteria è posizionata dove una volta si sarebbe trovato il tunnel centrale per la trasmissione.

Dal punto di vista estetico non possiamo che sottolineare i nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori, con una firma luminosa a Y orizzontale che si sposa alla perfezione con le linee muscolose disegnate dai designer Lamborghini; il retrotreno è ancora più affascinante grazie all'imponente doppio scarico, al diffusore posteriore e all'immancabile apertura nella carrozzeria che ci mostra il V12, che viene illuminato da una delle luci di stop ogni volta che si tocca il freno.

lamborghini-revuelto-273505.jpg

Il peso totale di Lamborghini Revuelto è di 1772 kg, ripartiti 44/56; l'auto poggia su 4 pneumatici Bridgestone Potenza Sport installati su cerchi da 20" all'anteriore e da 21" al posteriore.

Per la nuova Lamborghini Revuelto si parla di un prezzo che parte da 510.000 €.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
32
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.