Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Lancia conferma l’arrivo della Delta elettrica, sarà una due volumi

Luca Napolitano, il numero uno di Lancia, conferma l'arrivo della mitica Delta che sarà puramente in salsa elettrica; atteso anche il debutto di Ypsilon e dell'ammiraglia Aurelia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/11/2021 alle 16:11

Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha confermato in un’intervista realizzata per Automotive News Europe che, tra il 2024 e il 2028, arriveranno sul mercato tre nuovi modelli di Lancia tutti naturalmente con powertrain elettrico. La dichiarazione conferma pertanto anche il debutto della mitica Delta, reinterpretata in chiave moderna e dotata pertanto di tutte le più recenti tecnologie.

Come sarà però la nuova Delta? Secondo le ultime informazioni condivise, sarà una due volumi più vicina però al concetto di crossover sportivo come, del resto, il mercato richiede. Non è di certo una novità che i SUV siano tra i veicoli più venduti e ormai da qualche periodo anche i crossover sono riusciti a ritagliarsi la loro fetta di mercato. Napolitano, nell’intervista, la definisce genericamente come una hatchback, cioè con carrozzeria berlina a due volumi. Delta sarà l’ultimo dei tre nuovi modelli attesi da Lancia e per il suo debutto è necessario attendere ancora qualche anno dal momento che, salvo problemi di produzione, arriverà nel 2028.

Gli altri due modelli saranno l’erede della Ypsilon e una misteriosa ammiraglia, attesi rispettivamente nel 2024 e 2026. La nuova Ypsilon nascerà sulla piattaforma CMP, la medesima adottata con Peugeot 208, 2008, Opel Corsa e ulteriori modelli. Attesa, naturalmente, anche la variante puramente elettrica che ora del periodo del debutto diventerà, con buone probabilità, un must-have per la casa automobilistica.

L’ammiraglia sarà invece drasticamente differente dalla Thema, la vettura che intende sostituire, e pertanto non apparterrà ad una berlina di segmento E ma come suggerito ad un crossover di grandi dimensioni. Detto così, il concetto di ammiraglia potrebbe sembrare snaturato soprattutto se consideriamo che potrebbe utilizzare il nome di “Aurelia”, la storica berlina sostituita da Flaminia e prodotta dal 1950 al 1958. Delta come Aurelia adotteranno la piattaforma STLA per vetture medio-grandi a trazione 100% elettrica ed e è auspicabile quindi l’arrivo di diverse versioni con step di potenza incrementali. Il lancio della nuova gamma coinciderà con il ritorno del marchio sui mercati europei e primi saranno quelli di Austria, Belgio, Francia, Germania e Spagna, nel 2024.

auto-generica-novembre-197021.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.