Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Land Rover a guida autonoma anche sullo sterrato

Jaguar Land Rover sta lavorando alla messa a punto di un sistema di guida autonoma in grado di essere efficace anche sullo sterrato, adattando lo stile di guida all'ambiente circostante in modo da evitare ostacoli, rallentare o evitare di rimanere impantanati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 12/07/2016 alle 10:06 - Aggiornato il 13/07/2016 alle 08:20

Il gruppo Jaguar Land Rover sta lavorando su una tecnologia di guida autonoma che, tramite l'uso incrociato e combinato di radar, ultrasuoni, videocamere e Lidar, non si limiti a rilevare correttamente la carreggiata e gli ostacoli, ma sia "consapevole" dei diversi ambienti, in modo da adattare di conseguenza lo stile di guida. Ultimamente infatti le auto a guida autonoma sono un argomento quasi quotidiano, ma la maggior parte delle volte si parla di auto stradali, eppure il mercato comprende anche jeep e SUV, che anche quando saranno autonome dovranno necessariamente mantenere la propria caratteristica di poter andare anche sullo sterrato.

surfaceid03

Questo aspetto potrebbe forse sembrare secondario, ma non è affatto scontato che un sistema di guida autonomo sia in grado di passare da un contesto a un altro, in quanto lo stile di guida, i pericoli, eccetera, sono completamente differenti.

Le Land Rover del futuro quindi "capiranno" quando si trovano su una strada sicura o su uno sterrato con buche, pozzanghere fangose, pendenze accentuate, neve e ostacoli vari, come ad esempio tronchi caduti eccetera, e procederanno di conseguenza, cambiando completamente stile di guida.

connectedconvoy01

La tecnologia inoltre consentirà addirittura una modalità "convoglio" in cui tutte le auto che procederanno assieme condivideranno in tempo reale una serie di dati, come posizione delle ruote e sospensioni, in modo che le auto che seguono si adattino a quando già rilevato da quella in testa al convoglio, evitando anche gli ostacoli che siano riusciti a bloccarla.

Ovviamente per Land Rover mettere a punto questa tecnologia è una priorità, ma in ogni caso al momento non c'è una data precisa per l'introduzione di auto a guida autonoma con tali caratteristiche.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.