Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

L'auto elettrica di Xiaomi arriva tra pochi mesi ed ecco com'è fatta

Xiaomi mostra al MWC la sua idea di auto elettrica, anticipando le specifiche e alcune caratteristiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 28/02/2024 alle 15:46

Xiaomi ha annunciato il suo ingresso nel settore automobilistico con decisione e ambizione. Dopo aver introdotto la vettura elettrica SU7 alcuni mesi fa, caratterizzata dal marchio Mi sul cofano, l'azienda cinese ha rivelato al Mobile World Congress di Barcellona la SU7 Max, destinata a diventare il fiore all'occhiello della gamma. Questo modello di punta si distingue per le sue impressionanti caratteristiche e prestazioni.

Tuttavia, la SU7 non è soltanto un'auto elettrica autonoma, bensì uno dei pilastri della nuova strategia di Xiaomi denominata "Human x Car x Home". Questa strategia mira a creare un'interazione avanzata tra l'individuo attraverso i dispositivi personali, i prodotti per la casa intelligente e l'automobile, al fine di offrire esperienze integrate e connesse, come dichiarato dall'azienda stessa.

Questa filosofia innovativa permette ai vari prodotti di comunicare in modo più efficiente tra loro, con un coordinamento in tempo reale e una capacità di adattamento alle esigenze degli utenti, anche future, con particolare attenzione alla mobilità. "Human x Car x Home" comprende più di 200 categorie di prodotti, che includono 600 milioni di dispositivi globali e coprono oltre il 95% degli scenari di utilizzo.

+2

Secondo quanto riportato da Electrek, la Xiaomi SU7 sarà basata su una piattaforma da 800 V con una massiccia batteria da 101 kWh, anche se le specifiche complete devono ancora essere confermate. Con una potenza di 673 CV e una coppia di 838 Nm, la Xiaomi SU7 sfoggia un'incredibile accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,78 secondi, raggiungendo una velocità massima di 265 km/h. Queste specifiche la pongono come una seria concorrente dei migliori modelli presenti sul mercato nel segmento di lusso.

Tuttavia, il CEO del Gruppo Xiaomi ha assicurato che ulteriori dettagli saranno rivelati "molto presto", lasciando intendere che le prime consegne del modello top di gamma potrebbero iniziare in Cina già nel secondo trimestre del 2024.

Il prezzo rimane avvolto nel mistero, ma considerando il segmento premium della vettura elettrica, ci si aspetta che la SU7 possa posizionarsi in un segmento di mercato simile. Alcune indiscrezioni suggeriscono che il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 70.000 dollari.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.