Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...

L'auto elettrica di Xiaomi arriva tra pochi mesi ed ecco com'è fatta

Xiaomi mostra al MWC la sua idea di auto elettrica, anticipando le specifiche e alcune caratteristiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 28/02/2024 alle 15:46

Xiaomi ha annunciato il suo ingresso nel settore automobilistico con decisione e ambizione. Dopo aver introdotto la vettura elettrica SU7 alcuni mesi fa, caratterizzata dal marchio Mi sul cofano, l'azienda cinese ha rivelato al Mobile World Congress di Barcellona la SU7 Max, destinata a diventare il fiore all'occhiello della gamma. Questo modello di punta si distingue per le sue impressionanti caratteristiche e prestazioni.

Tuttavia, la SU7 non è soltanto un'auto elettrica autonoma, bensì uno dei pilastri della nuova strategia di Xiaomi denominata "Human x Car x Home". Questa strategia mira a creare un'interazione avanzata tra l'individuo attraverso i dispositivi personali, i prodotti per la casa intelligente e l'automobile, al fine di offrire esperienze integrate e connesse, come dichiarato dall'azienda stessa.

Questa filosofia innovativa permette ai vari prodotti di comunicare in modo più efficiente tra loro, con un coordinamento in tempo reale e una capacità di adattamento alle esigenze degli utenti, anche future, con particolare attenzione alla mobilità. "Human x Car x Home" comprende più di 200 categorie di prodotti, che includono 600 milioni di dispositivi globali e coprono oltre il 95% degli scenari di utilizzo.

+2

Secondo quanto riportato da Electrek, la Xiaomi SU7 sarà basata su una piattaforma da 800 V con una massiccia batteria da 101 kWh, anche se le specifiche complete devono ancora essere confermate. Con una potenza di 673 CV e una coppia di 838 Nm, la Xiaomi SU7 sfoggia un'incredibile accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,78 secondi, raggiungendo una velocità massima di 265 km/h. Queste specifiche la pongono come una seria concorrente dei migliori modelli presenti sul mercato nel segmento di lusso.

Tuttavia, il CEO del Gruppo Xiaomi ha assicurato che ulteriori dettagli saranno rivelati "molto presto", lasciando intendere che le prime consegne del modello top di gamma potrebbero iniziare in Cina già nel secondo trimestre del 2024.

Il prezzo rimane avvolto nel mistero, ma considerando il segmento premium della vettura elettrica, ci si aspetta che la SU7 possa posizionarsi in un segmento di mercato simile. Alcune indiscrezioni suggeriscono che il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 70.000 dollari.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 3
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.