Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Le elettriche premium non si vendono, a rischio la fabbrica Audi di Bruxelles

L'impianto sta affrontando incertezze e calo degli ordini per le Q8 e-tron, si cercano soluzioni per oltre 3mila dipendenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/07/2024 alle 15:13

Audi sta valutando l'ipotesi di interrompere la produzione di due dei suoi modelli elettrici a causa di una riduzione della domanda. Si tratta della Q8 e-tron e della Q8 Sportback e-tron. Questa decisione potrebbe portare alla chiusura dello stabilimento di Bruxelles, che attualmente impiega oltre 3.000 persone.

Secondo quanto comunicato dal quartier generale di Ingolstadt, la linea di modelli Q8 e-tron, che ha rappresentato per Audi l'iniziale passo verso la mobilità elettrica nel 2018, sta attraversando un periodo di diminuzione delle vendite. "La famiglia dei modelli Audi Q8 e-tron risente di un trend specifico del segmento. La Q8 e-tron ha segnato l'inizio della mobilità elettrica per Audi nel 2018 e ha avuto un grande successo in tutto il mondo per molti anni. Con l'aumento dei nuovi modelli sulla Premium Platform Electric, l'azienda sta ora assistendo a un calo della domanda".

Inoltre, sono emerse difficoltà specifiche presso il sito produttivo di Bruxelles, come la posizione poco favorevole vicino al centro città, una logistica complicata e costi di produzione ritenuti elevati.

Immagine id 27661

Audi, al momento, non ha ancora definito con chiarezza il futuro dello stabilimento e sta portando avanti un dialogo con i rappresentanti sindacali. Il fine è minimizzare l'impatto sui lavoratori e valutare eventuali soluzioni alternative alla chiusura completa della fabbrica. La decisione di ponderare l'arresto della produzione è stata condivisa anche con la casa madre, il Gruppo Volkswagen, che ha rilasciato una nota evidenziando un "impatto significativo" sull'utile operativo annuale.

In campo, presto, nuove soluzioni per limitare i problemi legati alla chiusura
I costi associati alla possibile chiusura dello stabilimento, unitamente ad altri oneri eccezionali come le perdite di valore delle attività in Russia e le spese per la cessazione delle attività delle turbine a gas di Man Energy Solutions, hanno portato il gruppo a rivedere al ribasso le previsioni sul margine operativo per il 2024. Da una stima iniziale del 7%-7,5%, ora si prevede un margine tra il 6,5% e il 7%. Queste decisioni sono state rese note anticipando nuove strategie in risposta alle dinamiche di mercato in evoluzione e rientrano in una più ampia ristrutturazione del gruppo per adattarsi al futuro dell'industria automobilistica.

Questo scenario sottolinea non solo le sfide legate alla gestione del cambiamento nell'industria automobilistica, ma anche l'impatto significativo che tali decisioni hanno sulla forza lavoro e sulle economie locali. La chiusura di uno stabilimento, con la perdita di migliaia di posti di lavoro, non è mai un'operazione semplice e richiede un'attenta pianificazione e consultazione con tutte le parti interessate. Audi e Volkswagen sembrano determinati a navigare questi cambiamenti nel modo più responsabile e sostenibile possibile.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.