Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti) Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni ...

Le future Renault e Dacia saranno limitate a 180 km/h

A partire dalla prossima Megane elettrica, Renault limiterà la velocità massima delle proprie vetture a 180 km/h al fine di limitare il rischio di incidenti mortali. La strategia si applicherà anche alla gamma Dacia, lasciando esclusi solo i modelli Alpine.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 27/04/2021 alle 11:01

La notizia giunge a oltre due anni di distanza dalla decisione intrapresa da Volvo per l’intera gamma di veicoli, ora limitata opzionalmente a 180 km/h. Precisiamo in via opzionale in quanto l’aggiornamento per i modelli antecedenti al 2019 non è obbligatorio ma rimane libera scelta del proprietario. Il limite a 180 km/h suggerito calla casa svedese è necessario per evitare incidenti gravi o mortali alla guida delle proprie vetture, una decisione che rientra nel piano strategico Safety Vision.

Secondo la testata tedesca Spiegel, oltre a Volvo ora anche Renault potrebbe applicare la medesima strategia. In una recente intervista il CEO del gruppo, Luca De Meo, avrebbe sottolineato come l’alta velocità sia la principale causa di morte al volante.

Per applicare tale restrizione, Renault potrebbe introdurre il pacchetto Safety Coach System, un sistema di sicurezza con il compito di monitorare attivamente la velocità e le condizioni della strada. Safety Coach System entrerebbe in funzione solo per Dacia e Renault, mentre i modelli più prestazionali Alpine dovrebbero rimanere senza alcun limite.

renault-arkana-anteprima-150446.jpg

Con una mobilità sempre più orientata verso l'elettrico, limitare la velocità massima potrebbe diventare anche una valida soluzione per migliorare l’autonomia di marcia e ridurre quindi il consumo di energia. C’è inoltre da precisare che nel mondo le strade che permettono di viaggiare oltre i 130-140 km/h si possono contare sulle dita di una mano; negli Emirati Arabi Uniti il limite è fissato a 160 km/h e solo in Germania, in alcuni specifici tratti, si può correre senza alcun limite di velocità. Il limite potrebbe quindi togliere solo qualche punto di mercato in Germania, dove per altro il limite di velocità sull’Autobahn è un argomento di forte dibattito da diversi anni. C’è infatti chi vorrebbe applicarlo per ridurre gli incidenti e limitare anche l’inquinamento.

In Italia si è parlato a lungo, nel corso degli anni, di aumentare il limite di velocità da 130 km/h a 150 km/h senza però ottenerne mai una vera e propria approvazione. Voi cosa ne pensate? 180 km/h è una soglia giusta?

renault-arkana-anteprima-150449.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.