Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

L’elettrica Citroen Ami cambia declinazione: ora anche in versione Cargo

Citroen amplia la gamma Ami, introducendo una variante Cargo destinata ai professionisti e agli addetti ai lavori che preferiscono spostarsi con mezzi sostenibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 06/05/2021 alle 09:59
Citroen
allarga la gamma della sua piccola ed elettrica Ami, che abbiamo avuto modo di provare alcuni mesi fa, presentando una versione commerciale denominata My Ami Cargo; l’obiettivo del produttore francese è quello di offrire un veicolo compatto, economico e a zero emissioni per i professionisti che operano in ambito urbano.
Trattandosi di Ami, un quadriciclo elettrico da 2,41 metri di lunghezza, la capacità di carico è naturalmente molto contenuta ma il produttore l’ha progettata per quel genere di consegne a brevissimo raggio che non richiedono una particolare capacità di carico.

Inoltre può essere utilizzata da tutti quei professionisti o manutentori che hanno la necessità di spostarsi da un punto A ad un punto B senza però percorrere lunghezze estreme; immaginiamo di lavorare all’interno di un grosso complesso industriale, spostarsi con Ami Cargo potrebbe rendere la vita decisamente più semplice. Le sue caratteristiche la rendono comunque adatta a molteplici altri utilizzi.

citroen-ami-cargo-158831.jpg

Le dimensioni rimangono invariate così come le specifiche tecniche. Troviamo dunque un propulsore da 6 kW alimentato da una batteria da 5,5 kWh in grado di ricaricarsi con una normale presa a muro in circa 3 ore. La velocità massima è di 45 km/h, mentre l’autonomia stimata è di 75 km. Le vere novità sono all’interno dell’abitacolo; nella zona del passeggero si trova ora uno spazio dedicato allo stoccaggio di 260 litri che può avere un carico utile di 140 kg, raggiunto sostituendo il sedile con un contenitore modulare realizzato per l’occasione. Il ripiano modulare può essere anche utilizzato come una sorta di scrivania, per trasformare l'abitacolo in un piccolo ufficio mobile da utilizzare per ogni evenienza. Considerando lo spazio del baule, il carico massimo può raggiungere i 400 litri.

My Ami Cargo viene proposta con una vasta gamma di accessori come la rete di contenimento sulla portiera, tappetini, vani portaoggetti, supporto per smartphone e molto altro. My Ami Cargo sarà disponibile a partire da giugno e i prezzi per il mercato italiano non sono stati ancora confermati.

citroen-ami-cargo-158830.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 4
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.