logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
Trasporti

Lombardia, 29 milioni di euro per i treni a idrogeno sulla Brescia-Iseo-Edolo

Codici sconto
Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Lombardia, 29 milioni di euro per i treni a idrogeno sulla Brescia-Iseo-Edolo

di Valentina Acri lunedì 2 Agosto 2021 17:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ferrovienord
  • infrastrutture
  • treni a idrogeno
  • Ibride e Elettriche
  • Trasporti

Ulteriori 121,8 milioni di euro saranno destinati all’efficientamento e allo sviluppo della rete ferroviaria gestita da Ferrovienord. Non a caso, la nuova somma andrà ad aggiungersi a quelli che la Regione Lombardia ha già investito per sperimentare nuovi treni. Ben 29 milioni sono riservati proprio ai treni a idrogeno.

L’approvazione degli emendamenti è una buona notizia e va nella direzione di implementare le risorse per la rete di Ferrovienord, di competenza regionale, ha dichiarato Claudia Maria Terzi, assessore regionale alle Infrastrutture, ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile.

treni a idrogeno

La Regione Lombardia ha dunque deciso di proseguire con gli investimenti del trasporto su rotaia approvando tre emendamenti che aiuteranno Ferrovienord ad ottimizzare le linee e ad introdurre mezzi green e sostenibili. Nel dettaglio, dei 121,8 milioni 12.800.000 euro sono stati stanziati per intervenire sulle infrastrutture della rete di Ferrovienord con 5 milioni che saranno dedicati alla tratta Brescia-Iseo-Edolo. I restanti 7,8 milioni di euro serviranno invece a velocizzare alcune tratte del comasco. Nei piani del nuovo progetto è inoltre inclusa l’eliminazione dei passaggi a livello di Lomazzo e Cadorago (CO), a cui saranno destinati 2 milioni, e il raddoppiamenti della linea nella tratta ferroviaria tra Arosio e Inverigo con la conseguente eliminazione dei passaggi a livello per 5,8 milioni di euro. 80 milioni di euro, invece, quelli fondamentali per intervenire sulle infrastrutture della rete di Ferrovienord, e 29 milioni da spendere per la realizzazione di infrastrutture necessarie ai treni a idrogeno sulla Brescia-Iseo-Edolo. Non dimentichiamo che i primi treni a idrogeno saranno attivi sul territorio italiano a partire dal 2023 grazie al progetto denominato H2iseO che porterà all’acquisto di veicoli alimentati a idrogeno che serviranno sulla linea Brescia-Iseo-Edolo.

Da parte nostra l’impegno prosegue con convinzione: i 121,8 milioni di euro si andranno ad aggiungere agli investimenti di Regione Lombardia già previsti dal contratto di programma con Ferrovienord e che valgono qualcosa come 893 milioni di euro, di cui 221 milioni relativi a interventi già cantierati, ha aggiunto l’assessore regionale alle Infrastrutture, ai trasporti e alla mobilità sostenibile.

di Valentina Acri
lunedì 2 Agosto 2021 17:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ferrovienord
  • infrastrutture
  • treni a idrogeno
  • Ibride e Elettriche
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Zaini per la scuola superiore
Zaini per la scuola superiore | I migliori del 2022
Scegliere uno dei tanti zaini per il nuovo anno scolastico potrebbe essere difficile, quindi ecco una lista dei migliori zaini…
4 di Dario De Vita - 36 minuti fa
  • Amazon
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • BestOf
  • zaini
  • zaini scuola
4
  • 4
back to school
Nuovo tablet Fire 7 2022
Il tablet perfetto per le vacanze? Amazon Fire 7 a meno di 80€!
Arriva oggi sul mercato il nuovissimo tablet Amazon Fire 7! Una garanzia per chiunque cerchi un tablet per le vacanze…
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Amazon Fire
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tablet
  • Tablet
2
Offerta