Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Mazda MX-5, disponibile un kit per trasformarla in vettura elettrica

Zero EV, una società inglese, ha convertito una Mazda MX-5 NB in una vettura totalmente elettrica; il risultato è interessante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 03/12/2020 alle 09:35

La Mazda MX-5 è la quinta essenza della sportività giapponese, resa accessibile alle masse grazie al suo rapporto qualità/prezzo ineguagliabile che ha catturato il cuore di numerosi appassionati. Tra le caratteristiche più note della piccola 2 posti di Mazda troviamo la trazione posteriore, il peso bilanciato 50/50 e la pratica capote in tela di facile utilizzo e da un prezzo dignitoso. A partire dal 1989, anno di nascita della prima variante conosciuta con la sigla NA, il produttore ha continuato la commercializzazione con ulteriori generazioni: NB, NC e infine l'attuale ND.

mazda-mx-5-130918.jpg

La genesi: Mx-5 NA

La prima generazione, la NA, prodotta dal 1989 al 1997, Mazda ha catturato una fetta di mercato che era inizialmente in possesso degli inglesi, con Lotus Elan, e degli italiani, con Alfa Romeo Giulietta Sprint. Il design è essenziale, minimalista e tra i segni distintivi di questo modello sono presenti degli splendidi fari a scomparsa che le danno un aspetto giocoso e iconico. Con l'annuncio della prima variante, il produttore ha introdotto e sposato a pieno titolo la Jinba Ittai philosophy. ossia la preziosa armonia tra il cavallo e il suo cavaliere. Nel caso di Mazda, questo legame viene definito da un elevato studio della posizione di guida, del feeling del volante, del cambio e  naturalmente della risposta del pedale dell’acceleratore.

Complici delle regole sulla sicurezza passiva sempre più stringenti, la variante successiva (NB, prodotta a partire dal 1998) perse i fari a scomparsa, relegando il design della vettura ad un più classico look. Conosciuta anche con il nome di Miata oltre Oceano, questo particolare modello ha ottenuto nel corso degli anni numerosi riconoscimenti da tutte le parti del mondo. Con le generazione successive, NC e ND nate rispettivamente a partire dal 2005 e dal 2015, Mazda ha intrapreso una strada differente andando a modificare il progetto originale e di conseguenza la sua famosa filosofia che ne ha contraddistinto i modelli.

mazda-mx-5-130920.jpg mazda-mx-5-130921.jpg mazda-mx-5-130922.jpg

Il futuro è elettrico

I motori benzina che le hanno sempre contraddistinte sono però prossimi alla pensione, infatti a causa delle sempre più stringenti leggi riguardanti le emissioni di Co2, è ora di pensare ad un futuro elettrico.Mazda non si è ancora pronunciata a riguardo ma una società inglese chiamata Zero EV ha deciso di convertire una NB e trasformarla in una vettura puramente elettrica con una batteria da 26 Kwh capace di brucare lo 0-100 in appena 8.5 secondi. Non è la prima volta che ci troviamo difronte ad una conversione di questo tipo, nelle scorse settimane vi abbiamo infatti parlato di una Ferrari 308 abbinata ad un propulsore elettrico.

Il risultato è interessante in quanto non varia in maniera significativa il peso e il bilanciamento del veicolo, andando a rendere moderna un'auto che ormai ha compiuto 20 anni senza sacrificarne il divertimento.

mazda-mx-5-130919.jpg

Il prezzo proibitivo di circa 20mila Euro sicuramente renderà la modifica poco applicabile per la maggior parte dei possessori.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=548&v=VZws7kE3U5k&feature=emb_title

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.