Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Mercedes AMG, la prossima roadster sarà elettrica: fine di un’era

Anche Mercedes AMG si prepara a sviluppare la prima roadster green: per il marchio tedesco si tratta di una vera e propria sfida su più fronti, sia per i volumi sia per i limiti fisici delle batterie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 21/09/2021 alle 13:00

Da diverso tempo si vocifera che la divisione sportiva del marchio tedesco abbia iniziato a lavorare seriamente sulle vetture elettriche al fine di fornire una rapida (ed ecologica) risposta a BMW, Porsche e Audi. Non è una novità che possa arrivare sul mercato un’elettrica AMG e proprio in relazione a questa ipotesi, Markus Schafer, CFO di Mercedes, ha lasciato intendere ai microfoni di Top Gear che la prossima roadster non sarà solamente endotermica.

Quando si menzionano le elettriche, spesso ci si perde a parlare solo di autonomia e di ricarica senza considerare l’esperienza di guida che una vettura è in grado di trasmettere. Per Mercedes questo aspetto ha sempre rappresentato un tassello importante e, all’interno dell’intervista, il manager ha dichiarato come sia complicato realizzare un modello "scoperto" elettrico per via di varie problematiche, tra cui la domanda in calo.

mercedes-amg-cabrio-186816.jpg

In aggiunta a questo, Schafer ha evidenziato quanto sia difficile realizzare una roadster capace di ereditare gli stilemi degli attuali modelli e il family feeling. Come sappiamo le vetture elettriche non hanno necessità di avere importanti feritoie o griglie di raffreddamento capaci di “smorzare” le linee e rendere il design più leggero; pertanto, appare spesso complicato realizzare una soluzione che possa incontrare il gusto di tutti. Tuttavia, nonostante il mercato in calo e le difficoltà tecniche, il manager pensa che una roadaster a batteria possa essere molto attraente ed emozionante. Infine, il chief operating officer di Mercedes non ha chiarito che forme potrebbe assumere questa vettura e si presume possa rivaleggiare direttamente con un’ipotetica Cayman elettrica. Difficile, infatti, che il costruttore tedesco possa produrre una roadster capace di misurarsi, fin dal principio, con la velocissima Tesla Roadster.

Non rimane che attendere, per capire se in futuro nei piani di Mercedes AMG ci sarà davvero anche una roadster elettrica; sicuramente assisteremo all’arrivo di berline, SUV e compatte ad alte prestazioni in quanto appartenenti a segmenti di mercato più richiesti.

Fonte dell'articolo: www.topgear.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.