logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Mercedes parla di guida autonoma, la strada è ancora lunga

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Mercedes parla di guida autonoma, la strada è ancora lunga

di Francesco Daghini venerdì 10 Settembre 2021 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida autonoma
  • salone di monaco
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • mercedes

Il mercato automobilistico sta cambiando in modo radicale davanti ai nostri occhi: con l’avvento della mobilità elettrica e la presa di coscienza da parte dei governi mondiali della necessità di ridurre le emissioni di Co2 nelle grandi città, stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione tecnologica. La strada da fare è ancora molta, ma è in buona parte segnata e pianificata con tempistiche precise; alcuni aspetti però restano ancora da definire, e uno di questi è senza dubbio quello che riguarda le tecnologie di guida autonoma. In occasione del Salone di Monaco il vice-presidente di Mercedes Digital Vehicle & Mobility George Massing ha rilasciato un’intervista nel quale ha parlato in modo approfondito di questo argomento, affermando come lo sviluppo di questa tecnologia necessiti di tempi molto lunghi e di una quantità immensa di dati raccolti, prima di poter sviluppare un software che sia assolutamente infallibile sulle nostre strade. Tutto ciò è però inevitabile, in un modo dove i servizi al cliente sono diventati importantissimi.

“Nel mondo delle auto la vera differenza la faranno i servizi. Le Case stanno cambiando modo di lavorare, concentrandosi sempre di più sulle tecnologie digitali, sulla connettività e sui software.”

Mercedes EQE

Ma il problema, oltre che tecnico, è anche normativo: in molti stati del mondo la guida autonoma non è ancora stata regolamentata a dovere, e questo crea non pochi problemi alle case che vorrebbero sviluppare soluzioni software comuni a tutti.

“Se in California o in Nevada, o anche in Germania, il legislatore ha messo ordine in materia di guida autonoma, in tanti altri paesi ci sono ancora evidenti lacune. Fino a poco tempo fa la guida autonoma di livello 3 era vietata in Europa, ora invece la Germania la ammette, a determinate condizioni. Il fatto che la guida autonoma di livello 3 cominci ad essere accettata in certi paesi non farà altro che accelerare l’adozione di misure simili anche negli altri stati.” Queste alcune delle dichiarazioni diffuse da Mercedes.

Infine, c’è il problema umano: il pubblico fatica ad accettare dal giorno alla notte rivoluzioni tecnologiche così importanti come quella che sarà portata dalla guida autonoma, e secondo Massing di Mercedes sarà necessario introdurre la tecnologia poco per volta, dando tempo agli automobilisti di abituarsi alla novità di un’auto che si guida da sola.

Quando tutti questi pezzi andranno al loro posto, la guida autonoma potrà davvero prendere piede e portare gli immensi benefici al traffico moderno che tutti quanti possiamo facilmente immaginare: oltre alla possibilità di essere liberi di distrarsi durante gli spostamenti, l’introduzione di queste tecnologie potrà essere utilizzata anche per rendere più scorrevole il traffico sulle nostre strade.

di Francesco Daghini
venerdì 10 Settembre 2021 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida autonoma
  • salone di monaco
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • mercedes
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
racchette_da_padel_top
Racchette da padel | Le migliori del 2022
In questo articolo vi illustriamo le migliori racchette da padel del 2021, partendo dalle soluzioni economiche fino alle top del…
5 di Tom's Hardware - 24 minuti fa
  • BestOf
  • Offerte e Sconti
  • padel
  • racchette da padel
  • Sport
5
  • 8
Offerta
Mi Smart Band 7
Mi Band 7 al prezzo più basso su eBay!
Su eBay è disponibile al prezzo più basso in circolazione, la splendida Mi Band 7 di Xiaomi! Impossibile non approfittarne!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Mi Band 7
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Xiaomi
  • Xiaomi Band 7
  • Xiaomi Mi Band 7
2
Offerta