Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Mercedes sospende la produzione dei motori V8 AMG

I problemi legati all'approvvigionamento colpiscono anche il marchio tedesco, il quale ha deciso di non consegnare vetture alimentate dal 4 litri V8 per tutto il 2022.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/08/2021 alle 09:50

Lo scorso febbraio avevamo già indagato sull’argomento, dal momento che la stragrande maggioranza di produttori di vetture sportive ha lentamente migrato o convertito i propri propulsori in modelli più compatti e meno inquinanti. Mercedes è forse il marchio che più rappresenta questa transizione, l’azienda tedesca infatti è passata dall’installare, nei modelli AMG di alta gamma, il mastodontico 6,3 litri sino all’ormai imminente 2 litri turbo. Naturalmente c’è stato un propulsore intermedio, da 4 litri e ancora in uso, che ha permesso al marchio una transizione più dolce e meno radicale come di fatto appare.

Nonostante la grande premessa iniziale, sembra che il marchio non abbia intenzione di sostituire i propulsori ma, più semplicemente, fermare temporaneamente la produzione a causa delle ormai famose problematiche relative alle catene di approvvigionamento. La notizia giunge da un nuovo documento pubblicato su Reddit che suggerisce che a partire dal 2022, l’AMG GT 63, AMG E63 S, AMG G63, Maybach GLS 600 potrebbero non andare in produzione.

prova-mercedes-classe-a45-amg-152260.jpg
Federicovecchio.com

In una nota, si spiega come tutti i modelli AMG V8 non saranno disponibili negli Stati Uniti per tutto il 2022. Al momento non è chiaro se questo problema possa affliggere anche la produzione europea, di certo è necessario attendere una dichiarazione ufficiale da parte del marchio.

In ogni caso la sospensione non ci sorprende più di tanto proprio in virtù del fatto che i propulsori AMG V8 erano ormai destinati a scomparire. Viene lecito chiedersi, a questo punto, se il marchio non deciderà di giocare in anticipo e pensionare i propulsori e fare spazio al 2 litri turbo atteso su C63 AMG.

Il piccolo 2 litri sarà molto vicino a quello installato sull’A45S AMG ora però coadiuvato ad un’unità elettrica, da 200 Cv, che lo renderà ibrido. Stando a quanto riportato, sarà in grado di erogare 550 Cv con una coppia massima di 800 Nm; si tratta di valori molto importanti e superiori a quelli forniti dall’attuale V8. Nel C63 AMG di nuova generazione, le batterie dovrebbero infine permettere di viaggiare a zero emissioni per circa 50-70 km. In seguito alla C63 debutterà anche la C43, sempre con il medesimo 2 litri, che grazie alla tecnologia micro ibrida potrebbe arrivare a sviluppare circa 400 CV totali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.