Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Renault Symbioz: con il nuovo ibrido si consuma ancora meno Renault Symbioz: con il nuovo ibrido si consuma ancora meno...
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia...

Musk investe 6 miliardi nel data center di xAI (per la guida autonoma)

L'azienda di intelligenza artificiale servirà ad Elon Musk per sviluppare sistemi di guida autonoma di nuova generazione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 29/11/2024 alle 10:30

Il miliardario Elon Musk sta cercando di raccogliere 6 miliardi di dollari per finanziare un nuovo data center di xAI a Memphis, che sarà utilizzato per potenziare le capacità di guida autonoma di Tesla. Secondo quanto riportato da CNBC, i fondi serviranno per acquistare 100.000 chip Nvidia da impiegare nel data center di Memphis. L'obiettivo principale è migliorare le capacità di Full Self-Driving (FSD) di Tesla, oltre ad altri progetti di intelligenza artificiale di xAI.

Il finanziamento da 6 miliardi di dollari arriverebbe principalmente da fondi sovrani del Medio Oriente (5 miliardi) e da altri investitori (1 miliardo), che avrebbero l'opzione di aumentare ulteriormente il loro investimento. La valutazione complessiva dell'operazione sarebbe di 50 miliardi di dollari. Questo massiccio investimento in hardware AI  si inserisce nella strategia di Musk di rimanere competitivo nel settore dell'intelligenza artificiale. Lo scorso febbraio, il CEO di Tesla aveva dichiarato che l'azienda avrebbe speso "oltre un miliardo di dollari" in chip Nvidia H100 e AMD Instinct MI300, affermando che "la posta in gioco per essere competitivi nell'AI è di almeno diversi miliardi di dollari all'anno a questo punto".

La notizia arriva in un momento di potenziale conflitto di interessi per Musk, che è stato nominato a capo del nuovo Dipartimento per l'Efficienza Governativa nell'amministrazione del presidente eletto Donald Trump. Il suo ruolo sarà quello di "smantellare la burocrazia governativa, tagliare le regolamentazioni in eccesso, ridurre le spese inutili e ristrutturare le agenzie federali".

Immagine id 37462

Tuttavia, molti ritengono che l'influenza di Musk si estenderà ben oltre questi compiti. La campagna di Trump ha già annunciato l'intenzione di abrogare l'ordine esecutivo di Biden sull'AI, sostenendo che "ostacola l'innovazione nell'AI e impone idee radicali di sinistra sullo sviluppo di questa tecnologia". Al suo posto, i Repubblicani intendono promuovere uno sviluppo dell'AI "radicato nella libertà di parola e nella prosperità umana".

Questi sviluppi sollevano interrogativi sul futuro della regolamentazione dell'AI negli Stati Uniti e sul ruolo che Musk, con i suoi molteplici interessi nel settore, potrebbe avere nel plasmare le politiche in questo campo.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #6
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Articolo 1 di 5
Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Huawei annuncia rivoluzionarie batterie allo stato solido per veicoli elettrici: autonomia fino a 3.000 km e ricarica completa in soli 5 minuti
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Renault Symbioz: con il nuovo ibrido si consuma ancora meno
La Symbioz guadagna un 1.8 litri più potente, efficiente e brillante. Comfort elevato, buon bagagliaio, guida fluida. Prezzi da 32.450 euro
Immagine di Renault Symbioz: con il nuovo ibrido si consuma ancora meno
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
Audi rivede la strategia elettrica: motori tradizionali diesel e benzina manterranno un ruolo chiave per garantire la necessaria flessibilità di mercato
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Porsche e Ferragamo uniscono le forze per 52 auto celebrative esclusive: 911 Carrera 4 GTS e Taycan 4S nel raffinato colore "Blusogno"
Immagine di Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Un evento che celebra lo spirito avventuroso del celebre rally off-road degli anni '80, con una nuova sfida prevista per il 2026
Immagine di Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.