Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Nasce Estrema Fulminea, l’hypercar elettrica italiana da oltre 2.000 cavalli

Prodotta in poco più di 50 esemplari, nasce Estrema Fulminea una nuova hypercar italiana elettrica da più di 2.000 CV e 500 Km di autonomia. Il primo esemplare arriverà su strada solo nel corso del 2023.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 01/02/2021 alle 13:00

Il mercato delle hypercar e più in particolare di quelle spinte con un propulsore green sembra in forte crescita; nell’ultimo periodo abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione da parte sia di costruttori storici, come Lotus con Evija, sia di volti completamente nuovi, come ad esempio Aspark.

Alla lunga lista si aggiunge anche Fulminea, la nuova vettura del brand Estrema nata dalle volontà di Gianfranco Pizzuto, pioniere nel settore della mobilità elettrica e cofondatore del marchio Fisker. Estrema Fulminea è nome decisamente accattivante che ci ricorda Intensa Emozione, un’altra hypercar nata negli ultimi anni dotata tuttavia di un motore endotermico V12 di derivazione (o ispriazione) Ferrari.

estrema-fulminea-141012.jpg

Estrema Fulminea è una vettura completamente elettrica e caratterizzata da un design estremamente aerodinamico, vicino quindi al concetto di hypercar esterma al quale siamo abituati. Purtroppo le informazioni a riguardo sono ancora ben poche e troviamo difficile poter scorgere le reali forme e soluzioni adottata dal costruttore per rendere la vettura veloce, sicura e precisa nei movimenti. Nonostante l’aspetto poco chiaro e definito, Fulminea sembra seguire tutti i principali stilemi delle vetture del suo segmento, come ad esempio la carrozzeria in carbonio costruita intorno ad un telaio monoscocca sempre in fibra di carbonio.

Il powertrain è gestito da quattro motori elettrici sincroni a magneti permanenti, capaci di generare complessivamente una potenza di 2.040 CV. Le prime informazioni condivise suggeriscono un’autonomia di circa 520 Km (nel ciclo WLTP) assicurato da una batteria da 100 kWh. Nessuna indiscrezione riguardante la potenza frenante anche se è lecito supporre la presenza di dischi carbo-ceramici ad alte prestazioni.

estrema-fulminea-141013.jpg

La vera punta di diamante è rappresentata dal pacco batterie, sviluppato in collaborazione con il gruppo ABEE (Avesta Battery & Energy Engineering) e con la Imecar Elektronik, caratterizzato da una densità energetica di 450 Wh/kg e un peso complessivo di poco inferiore ai 300 Kg. Numeri importanti che suggeriscono una vera e propria innovazione nel settore; per fare un paragone, la batteria da 42 kWh della Fiat 500e raggiunge un peso del tutto analogo.

Complice il peso di circa 1.500 Kg, la vettura assicura prestazioni da record con uno scatto da 0 a 320 Km/h inferiore a 10 secondi: praticamente prestazioni vicine a quelle di una MotoGP. Prodotta in 61 esemplari e proposta ad un prezzo ancora non comunicato, Estrema Fulminea sarà omologata per uso cittadino e l’arrivo è previsto per la fine del 2023.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.