Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Nissan Leaf per alimentare i dispositivi di un appartamento smart. La batteria diventa elemento di stoccaggio

Nissan ha presentato un concept che mostra come una Leaf possa essere impiegata per stoccare energia da impiegare in appartamenti Smart. Presso la Nissan Energy Home del quartier generale giapponese è stata allestita una demo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/02/2019 alle 12:40

La Nissan Leaf, una delle auto elettriche più vendute sul mercato, è stata impiegata sperimentalmente come "batteria" per alimentare dispositivi di un appartamento Smart. Il concept realizzato presso la Nissan Energy Home del quartier generale del colosso giapponese a Yokohama è ambizioso.

"Alla base di questo traguardo, le tecnologie Vehicle-to-Home e Vehicle-to-Grid che permettono di collegarsi a sistemi energetici esterni per ricaricare le batterie, alimentare case e aziende e immettere energia nelle reti quando necessario", ha sottolineato Nissan.

Insomma, la recente dimostrazione ha confermato che un giorno le auto elettriche potranno essere impiegate come "uno strumento per l’accumulo e lo scambio di energia con la rete domestica e quella generale". In un'ottica di risparmio e ricerca continua della massima efficienza la Nissan Energy Home prevede l'impiego di impianti fotovoltaici per l'accumulo di energia, poi l'invio alla batteria della Leaf per lo stoccaggio e infine l'alimentazione ipotetica di illuminazione, aria condizionata, televisione e anche la cucina.

"Le necessità di una normale abitazione possono essere soddisfatte utilizzando una piccola percentuale della capacità della batteria, lasciando intatte le possibilità di spostamento con l’auto", sottolinea Nissan.

nissan-energy-share-leaf-17456.jpg

La Nissan Energy Home è stato disegnata dallo "space design team" globale guidato da Alfonso Albaisa, Senior Vice President of global design. È stata realizzata in legno e con pareti chiare, sposando modernità e tradizione giapponese con un gusto che richiama il fascino della natura. Strisce illuminate di colore blu corrono lungo i muri e i pavimenti per mostrare il flusso di energia che arriva dai pannelli solari o dalla batteria della Leaf.

Guarda su

"La Nissan Energy ha coinvolto anche una bevanda famosa in tutto il mondo come il caffè. Infatti all’ultimo CES di Las Vegas, la più grande fiera di elettronica di consumo e tecnologia al mondo, la Nissan LEAF ha alimentato una postazione bar che permetteva di gustare un caffè macchiato a zero emissioni con il proprio volto disegnato sulla schiuma", ricorda Nissan.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.