Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

Nissan per l'ambiente: sì alle batterie riciclate

Il colosso giapponese Nissan pensa all'ambiente in maniera concreta e tramite il programma Blue Switch, si occupa di riutilizzare le batterie usate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 29/01/2021 alle 10:53

Il marchio giapponese Nissan ha studiato un processo per poter riutilizzare le batterie usate delle auto elettriche andando così da allungarne il ciclo di vita e diminuirne l’inquinamento ambientale; uno dei problemi principali delle auto elettriche è infatti l’inquinamento generato dal processo di smaltimento delle batterie stesse che, a fine vita, finiscono per inquinare l'ambiente che volevano invece preservare.

Nissan si è concentrata per risolvere questo problema ed ha ideato il programma Blue Switch; per comprenderlo a pieno, bisogna partire dal primo approccio di Nissan con il mercato elettrico che è avvenuto nei primi anni 2000 con la famosa Nissan Leaf, la prima EV a conquistare il mercato ed affascinare il grande pubblico con la sua silenziosità e praticità, tanto da aggiudicarsi il premio auto dell’anno nel 2010.

nissan-leaf-140527.jpg

In Giappone si domandarono fin dalla nascita della mobilità elettrica che fine avrebbero fatto le batterie una volta deperite e da qui nacque il progetto Blue Switch, una partnership tra Nissan e Sumitomo Corp che ha a sua volta creato 4R Energy Corp, una joint venture dedicata allo sviluppo di tecnologie ed infrastrutture volta a rifabbricare, riciclare le batterie dei veicoli elettrici firmati Nissan.

nissan-leaf-140526.jpg

Negli anni i processi si sono perfezionati e 4R Energy Corp è arrivata al punto da avere una fabbrica specializzata in batterie usate che, non appena arrivano, vengono valutate e catalogate secondo vari parametri; quelle praticamente nuove ricevono una valutazione A e possono essere addirittura riutilizzate sulle auto nuove mentre quelle usate ma pur sempre utilizzabili meritano una valutazione B e saranno adottate principalmente per macchinari industriali, come carrelli elevatori e accumulatori di energia per abitazioni o strutture commerciali, con il fine di immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli solari durante il giorno ed utilizzarla durante la notte.Le batterie che non possono avere il punteggio B sono categorizzate con valutazione C e verranno impiegate principalmente per i generatori di riserva in caso di blackout.

nissan-leaf-140524.jpg

Grazie a questo lavoro si allunga la durata utile delle batterie di 10-15 anni; creando una domanda per le batterie usate dei veicoli non si fa solo bene all’ambiente ma anche al portafoglio dei proprietari di automobili, in quanto si potrà acquistare singolarmente gli accumulatori e creare, di conseguenza, un nuovo mercato parallelo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.