Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il nuovo record al Nurburgring l'ottiene un'auto cinese Il nuovo record al Nurburgring l'ottiene un'auto cinese...
Immagine di La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon...

Nuova Fiat Panda e Pandina 2024, tutti i prezzi con e senza ecobonus

Su nuova Fiat Panda Hybrid 2024 e nuova Fiat Pandina: adas obbligatori e più accessori, finanziamenti e incentivi per un prezzo sotto i 10.000 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 04/07/2024 alle 08:36

La giornata di ieri ha segnato una data significativa per Fiat Panda, con l'apertura degli ordini per la versione 2024, proprio in anticipo rispetto all'entrata in vigore della nuova normativa europea sugli ADAS obbligatori, prevista per il 7 luglio. La Fiat Panda si aggiorna incorporando tecnologie di assistenza alla guida fino ad ora mancanti.

La nuova dotazione di serie della Fiat Panda 2024 comprende importanti aggiornamenti per incrementare la sicurezza, tra cui la frenata automatica d'emergenza, il rilevatore di superamento di corsia, il sistema di rilevazione della stanchezza del conducente e la tecnologia per la lettura dei limiti di velocità. Questi sistemi sono supportati da una nuova telecamera posizionata sul parabrezza. Di serie, si trova anche un nuovo quadro strumenti completamente digitale da 7 pollici, sensori di parcheggio posteriori, Cruise Control e abbaglianti automatici su alcuni modelli.

L'aspetto estetico della Panda non è stato trascurato. La versione top di gamma, denominata Fiat Pandina, esibisce un design esterno ispirato alla versione Cross e include un nuovo touchscreen da 7 pollici con radio DAB e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. L'interno vede una nuova plancia in tinta bianca, sedili decorati con monogramma e il logo "Pandina" in rilievo, arricchiti da dettagli bianchi e cuciture gialle doppie. Questi dettagli sono realizzati in filato Seaqual, una materia prima sostenibile derivata da rifiuti marini.

La Panda 2024 è alimentata da un motore a benzina 1.0 mild hybrid da 70 cv, con prezzi di listino che iniziano da 15.900 euro per il modello base e arrivando a 18.900 euro per l'allestimento Pandina. Grazie al Bonus Tricolore Fiat di 950 euro, uno sconto di 2.000 euro in caso di finanziamento attraverso Stellantis Financial Services, e un ulteriore incentivo di 3.000 euro con la rottamazione di una vettura Euro 2, il prezzo della versione base può scendere fino a 9.950 euro.

Il piano finanziario proposto include nessun anticipo, con la prima rata prevista per ottobre, seguita da 33 rate mensili di 145 euro e una maxi rata finale di 8.494 euro. Queste condizioni rendono la nuova Panda un’opzione accessibile e vantaggiosa per gli acquirenti, coerentemente con l'impegno di Fiat a offrire tecnologia e sostenibilità a un prezzo competitivo.

Fonte dell'articolo: www.fiat.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #3
    Google sta distruggendo i siti web
  • #4
    Secondo Toyota 9 milioni di EV inquinano come 27 milioni di ibridi
  • #5
    Call of Duty Black Ops 7, arriva la prima brutta notizia
  • #6
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
Articolo 1 di 5
La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon
La nuova BMW Serie 5 aggiornata conquista l'Europa: vendite record e distacco netto sui principali concorrenti. Le wagon premium hanno ancora senso?
Immagine di La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il nuovo record al Nurburgring l'ottiene un'auto cinese
La Xiaomi SU7 conquista il Nürburgring con un tempo di 7'04"95, stabilendo il nuovo record per le auto elettriche sul leggendario circuito tedesco
Immagine di Il nuovo record al Nurburgring l'ottiene un'auto cinese
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'Italia ha tantissime colonnine per ricaricare le EV
Il Libro Bianco Motus-E 2025 analizza la mobilità elettrica in Italia: crescita in atto ma serve una strategia chiara per renderla strutturale
Immagine di L'Italia ha tantissime colonnine per ricaricare le EV
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio arriveranno...prima o poi
L'ad Ficili annuncia possibili novità sui nuovi modelli Stellantis dopo l'insediamento del nuovo vertice: "Stiamo rimodulando i piani produttivi"
Immagine di Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio arriveranno...prima o poi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BYD porta le colonnine da 1 MW in Europa
Le auto elettriche cinesi su piattaforma Super ricaricano 400 km di autonomia in soli 5 minuti, rivoluzionando i tempi di ricarica nel mercato asiatico
Immagine di BYD porta le colonnine da 1 MW in Europa
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.