Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Nuova MR2: stesse dinamiche, zero emissioni?

Nelle scorse settimane sono circolate diverse voci di corridoio su una possibile reincarnazione della biposto convertibile di casa Toyota. Aggiungendosi all'ormai vetusta GT86 e alla nuova Sopra, questa nuova biposto andrebbe a completare la storica triade nipponica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Proverbio

a cura di Federico Proverbio

Pubblicato il 20/12/2018 alle 17:45 - Aggiornato il 16/01/2019 alle 16:26

Nelle scorse settimane sono circolate diverse voci di corridoio su una possibile reincarnazione della biposto convertibile di casa Toyota. In seguito alla presentazione nel lontano 2012 dell'amata Gt86, l'erede spirituale della Celica, e la fortissima anticipazione attorno alla quinta generazione della più prestante Supra, è logico speculare sul completamento della cosiddetta triade "sportiva" della casa del sol levante.

mr2-ev-12149.jpg

Nonostante le somiglianze tra le tre biposto, come la trazione posteriore e l'indole volutamente "corsaiola", la quarta versione della convertibile a motore centrale potrebbe abbandonare totalmente il mondo dei carburanti fossili.

L'utilizzo di un motore elettrico, abbinato ad un pacco batterie modulare, permetterebbe il rafforzamento dei punti forti che hanno caratterizzato MR2 dalla sua prima apparizione, nel 1984.

Il peso del pacco batterie, una caratteristica limitante in alcune applicazioni, potrebbe essere ridistribuito salvaguardando la storica ripartizione dei carichi delle biposto a motore centrale. L'efficienza che deriva dall'utilizzo di un motore elettrico consentirebbe a Toyota di massimizzare la coppia disponibile alla ruota senza incrementare il peso complessivo della vettura, restituendo una dinamica di guida difficilmente replicabile dalle antenate, considerando scarsa potenza disponibile nella prima generazione e della difficolta di guida della seconda revisione.

mr2-ev-12150.jpg

Il telaio scelto per questa versione EV potrebbe essere il nuovo "TNGA" acronimo di "Toyota New Global Architecture", un progetto che mira a conciliare comodità e capacita di adattamento a diverse dinamiche di guida. Scegliere una piattaforma "globale", ovvero destinata a costituire la base principale per la nuova gamma, potrebbe essere una scelta poco indicata per una vettura dedicata alla guida pura, ma non mancano esempi lampanti, nella storia di Toyota, di piattaforme che hanno dimostrato un'ottima polivalenza in questo ambito.

Indipendentemente dalle speculazioni, la quarta versione della biposto di Toyota potrebbe rappresentare un'ottima alternativa elettrica alle sportive più tradizionali, anche nell'ottica dei neonati incentivi all'acquisto, previsti nel nuovo ecobonus.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.