Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Nuova Opel Astra, la variante elettrica arriva nel 2023

L'ottava generazione di Opel Astra cambia radicalmente e segue il design degli attuali modelli in commercio, unificando linee e stilemi. Disponibile in più motorizzazioni, arriverà anche il modello puramente elettrico nel 2023.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/09/2021 alle 12:05

In occasione della presentazione della nuova berlina attesa sul mercato il prossimo mese, Opel ha rivelato che sarà disponibile anche una "Astra-e" che si unirà a Corsa-e, Mokka-e, Combo-e Life e Vivaro-e Life nella gamma sempre più numerosa di veicoli elettrici con lo scopo di raggiungere una completa elettrificazione nel 2028.

I dettagli sono ancora pochi, ma l'Astra-e probabilmente condividerà elementi con le versioni elettriche di Combo e Vivaro, che utilizzano l'architettura modulare EMP2 di Stellantis. Tuttavia, dato che il lancio è tra tre anni e la nuova Astra ha un focus più premium rispetto a quei modelli, è probabile che il produttore incrementi la potenza del propulsore elettrico così da conferire più spunto.

opel-astra-2022-182939.jpg

L’ottava versione di Astra è il penultimo modello ad affrontare la conversione da Opel a Stellantis; l’ultimo veicolo sarà la berlina di alta gamma Insignia, rimasta ancora nelle mani di General Motors. L'architettura EMP2 della nuova Astra è utilizzata anche da altri modelli del Gruppo Stellantis, come ad esempio Peugeot 308 dalla quale eredita moltissimi componenti. In altre parole, le motorizzazioni disponibili per 308 sono anche presenti sulla nuova Astra; non mancano quindi motori ibridi, mild e plug-in di tutte le tipologie. Ogni opzione PHEV abbina un motore a benzina turbo a quattro cilindri da 1,6 litri, con 148 CV o 178 CV, a un motore elettrico da 109 CV con cambio automatico a otto velocità.

Una batteria agli ioni di litio da 12,4 kWh fornisce un'autonomia in elettrico di circa 50 chilometri e può essere caricata in meno di due ore grazie a un caricabatterie di bordo da 7,4 kW. Per chi non volesse un propulsore elettrificato, Opel propone una variante da 1.2 litri con 108 o 128 CV e un quattro cilindri diesel da 128 CV. Ciascuno è abbinato di serie a un cambio manuale a sei marce, ma l’automatico a otto rapporti rimane disponibile.

opel-astra-2022-182938.jpg

In termini di design, la più recente iterazione della berlina si allontana dalla sua antenata adottando il nuovo frontale "Vizor" simile a quello di Mokka e Grandland. La nuova Astra è lunga 4374 mm e larga 1860 mm: cresce leggermente rispetto al suo predecessore in tutte le dimensioni tranne l'altezza. Qui Opel, infatti, ha ridotto l’altezza di 15 millimetri conferendo alla vettura un animo più sportiveggiante. Tra i vantaggi in termini di praticità derivanti dall'aumento delle dimensioni ci sono un bagagliaio più grande (con una base regolabile), di 422 litri, e il passo allungato che probabilmente migliorerà l’abitabilità di bordo.

Il design degli interni si discosta radicalmente da quello del precedente modello: qui svettano linee più spigolose e una serie di display di grandi dimensioni. I pulsanti fisici scompaiono e lasciano spazio a sistemi di interazione più moderna a sfioramento. Inclusi Apple CarPlay e Android Auto di serie. Le consegne ai clienti inizieranno nei primi mesi del 2022. Opel deve ancora confermare i prezzi, ma è prevedibile un leggero rincaro rispetto all’attuale modello. In seguito alla commercializzazione di Astra, non è escluso l’arrivo della variante con carrozzeria Sport Tourer.

opel-astra-2022-182937.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.