Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Nuovo codice della strada, con queste 5 infrazioni scatta la sospensione della patente

Con la riforma, previste sanzioni più severe per le infrazioni in autostrada. Ecco cosa cambia per gli automobilisti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/08/2024 alle 08:28

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini punta ad approvare il nuovo codice della strada entro settembre 2024, introducendo importanti novità come la sospensione breve della patente in autostrada per determinate infrazioni. La misura si applicherà ai conducenti con meno di 20 punti sulla patente.

Le cinque infrazioni che potranno comportare la sospensione breve della patente in autostrada includono: retromarcia su corsie di emergenza, mancato rispetto delle norme di immissione, sosta non autorizzata, omessa accensione delle luci di posizione (in caso di visibilità limitata) durante la sosta notturna e mancata segnalazione in caso di guasto. Queste regole mirano a migliorare la sicurezza stradale, in un periodo che ha visto gravi incidenti come quelli recenti tra Giugliano e Ragusa.

Tempistiche e criticità della riforma

Nonostante l'ottimismo di Salvini, gli esperti del settore ritengono che l'approvazione definitiva del nuovo codice potrebbe slittare a ottobre o addirittura alla fine dell'anno. La complessità delle modifiche proposte richiede infatti un'attenta valutazione.

chepko via 123RF
Autostrada

L'onorevole Andrea Casu del Pd ha evidenziato una criticità importante: "La patente è identica a prima e non è previsto nulla per aggiornarci. Invece servirebbe una formazione permanente". Questa osservazione sottolinea la necessità di preparare adeguatamente i conducenti alle nuove norme, considerando che il codice verrà riscritto in modo sostanziale.

La riforma del codice della strada si propone di affrontare le sfide attuali legate alla sicurezza stradale, introducendo sanzioni più severe per comportamenti pericolosi. Tuttavia, emerge anche l'esigenza di un approccio più completo, che includa non solo nuove regole, ma anche un aggiornamento continuo delle competenze dei conducenti.

L'implementazione di queste nuove norme richiederà un'attenta pianificazione e una comunicazione efficace verso il pubblico, per garantire che tutti gli automobilisti siano consapevoli delle modifiche e delle loro implicazioni. Resta da vedere come il governo gestirà questi aspetti critici nel processo di approvazione e attuazione del nuovo codice della strada.

Fonte dell'articolo: www.quotidiano.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.