Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Opel Ampera-E sfida la Tesla Model 3 con 400 Km di autonomia

La Opel-Ampera-E arriverà sul mercato europeo il prossimo anno, preparandosi a sfidare la Tesla Model 3, rispetto alla quale costerà meno ed offrirà maggiore autonomia, potendo raggiungere in determinate condizioni anche i 400 Km.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/09/2016 alle 12:03

Opel Ampera-E, la gemella per il mercato europeo della Chevrolet Bolt pensata da General Motors, si appresta a dare battaglia alla Tesla Model 3 ma anche alle altre soluzioni elettriche dei principali competitor come BMW o Volkswagen. In particolare la Ampera-E ha un'autonomia che si preannuncia eccezionale: 400 Km secondo il NEDC (New European Driving Cycle), il ciclo di guida definito dalle direttive comunitarie.

ampera2 PNG

La casa tedesca chiarisce comunque che "l'autonomia nell'uso quotidiano della vettura si discosta dai valori NEDC". Nella realtà infatti l'autonomia è influenzata da tanti fattori, tra cui le caratteristiche del fondo stradale, le condizioni atmosferiche, lo stile di guida e il carico trasportato.

Non a caso infatti i più restrittivi standard statunitensi hanno fissato in 238 miglia (circa 383 Km) l'autonomia della gemella Chevrolet Bolt. Tuttavia Opel ci tiene a sottolineare che la Ampera-E sarà assolutamente in grado di percorrere oltre 300 Km in normali condizioni di utilizzo quotidiano.

Grazie alla sua autonomia dunque la Opel Ampera-E sarà in grado di superare quello che forse è attualmente il principale limite alla diffusione dei veicoli elettrici, la cosiddetta "range anxiety", la paura cioè di restare per strada con le batterie scariche senza aver raggiunto la meta o un punto di ricarica.

comparison

La maggior parte delle auto elettriche infatti non può tuttora vantare grandi autonomie: la Bmw i3 ad esempio, anche nell'ultima versione equipaggiata con batteria opzionale da 33 kWh, arriva a un valore di 300 chilometri per il NEDC, mentre la Nissan Leaf si attesta a 250 chilometri, la Renault Zoe non supera i 240 chilometri e la Volkswagen e-Golf si ferma addirittura a 190.

In questo panorama la Tesla Model 3 era l'unica a poter garantire un'autonomia più rassicurante, ma ora sembra che la Opel Ampera-E/Chevrolet Bolt possa fare anche meglio, tenendo inoltre presente che il prezzo sarà sostanzialmente inferiore. La Bolt infatti sarà proposta a circa 30.000 dollari al netto degli incentivi, contro i 35.000 della Tesla e in Europa il rapporto tra Opel e Tesla dovrebbe restare grossomodo invariato.

La batteria dell'auto tedesca, formata da 288 celle agli ioni di litio e con capacità pari a 60 kWh, è stata sviluppata in collaborazione con LG Chem, divisione specializzata del colosso sudcoreano LG, e può essere ricaricata in circa 9 ore tramite una classica presa domestica. Utilizzando però il sistema di ricarica rapida è possibile raggiungere l'80% della capacità in soli 45 minuti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.