Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033 Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033...
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia...

Opel Grandland: il plug-in è la vera alternativa al diesel

La nuova ammiraglia di Opel convince per stile, dotazione e con il nuovo ibrido plug-in promette efficienza e versatilità di utilizzo al pari di un diesel

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 12/03/2025 alle 00:01

Durante il recente test drive, il nuovo Opel Grandland Plug-in Hybrid ha dimostrato di essere molto più di un semplice SUV elettrificato. Con la sua autonomia combinata di circa 900 chilometri, questo modello può rappresentare una credibile alternativa ai tradizionali motori diesel, offrendo efficienza, versatilità e prestazioni elevate in un pacchetto tecnologicamente avanzato.

Design elegante con tecnologia all'avanguardia

Il nuovo Grandland, prodotto in Germania, colpisce immediatamente per il suo design moderno caratterizzato dal nuovo 3D Vizor con logo Blitz illuminato al centro. Con una lunghezza di 4,65 metri, una larghezza di circa 1,93 metri e un'altezza di 1,66 metri, questo SUV risulta più grande del suo predecessore di ben 173 millimetri in lunghezza.

Immagine id 51688

Durante il nostro test a Maiorca, il sistema di illuminazione Intelli-Lux HD con oltre 50.000 elementi ha dimostrato la sua efficacia nelle strade tortuose dell'isola, adattandosi perfettamente alle condizioni stradali e migliorando notevolmente la visibilità notturna.

Prestazioni che convincono

Il sistema plug-in hybrid che equipaggia il Grandland combina un motore a benzina turbo a iniezione diretta da 110 kW (150 CV) con un motore elettrico da 92 kW (125 CV), per una potenza complessiva di 143 kW (195 CV) e una coppia massima di 350 Nm.

Immagine id 51683

Lungo le strade costiere di Maiorca, il Grandland ha dimostrato un'accelerazione brillante, raggiungendo i 100 km/h in soli 7,8 secondi e una velocità massima di 220 km/h. La trasmissione a doppia frizione a sette rapporti elettrificata garantisce cambi di marcia fluidi e reattivi, mentre il telaio con tecnologia Frequency Selective Damping offre un equilibrio perfetto tra comfort e dinamismo.

L'autonomia che fa la differenza

Ciò che rende questo modello una vera alternativa ai diesel è la sua straordinaria autonomia. Con una batteria da 17,9 kWh (capacità netta), il Grandland Plug-in Hybrid può percorrere fino a 87 chilometri in modalità completamente elettrica secondo il ciclo WLTP. Quando combinato con il motore a benzina, l'autonomia complessiva raggiunge i 900 chilometri, eliminando l'ansia da ricarica anche nei viaggi più lunghi.

Immagine id 51687

Durante il test ho potuto sfruttare appieno questa versatilità: modalità elettrica per gli spostamenti urbani e combinata per i percorsi più lunghi, con consumi medi dichiarati di circa 0,8-0,9 litri di benzina per 100 km più 20,4-21,0 kWh di elettricità, traducendosi in emissioni di CO₂ di soli 19-21 g/km. Certo, in un contesto di utilizzo reale i valori omologati dovranno sicuramente essere rivisti. Tuttavia, per quanto ho potuto valutare, il consumo di carburante è realmente contenuto e i quasi 1.000 km di autonomia promessi non sono un miraggio.

Spazio e praticità senza compromessi

A differenza di molti veicoli elettrificati, il Grandland Plug-in Hybrid non sacrifica lo spazio interno o la capacità di carico per fare posto alla batteria. Il bagagliaio offre da 550 a 1.645 litri con i sedili posteriori abbattuti nella configurazione 40:20:40, esattamente come nelle altre versioni.

L'abitacolo è caratterizzato da un design pulito e moderno, con un display centrale da 10 o 16 pollici leggermente orientato verso il conducente e un cluster digitale completamente digitale. Durante il nostro test, abbiamo particolarmente apprezzato la funzione ergonomica Intelli-Seat, standard su tutti i sedili anteriori, che riduce la pressione sul coccige durante i lunghi tragitti.

Immagine id 51684

Il Pixel Box traslucido e illuminato, che funge da caricatore wireless per smartphone, è solo una delle numerose soluzioni intelligenti che rendono il Grandland Plug-in Hybrid particolarmente pratico nell'uso quotidiano. Complessivamente, l'abitacolo offre 36 litri di vani portaoggetti, garantendo ampio spazio per tutti gli effetti personali.

L'ibrido che sfida il diesel

Il nuovo Opel Grandland Plug-in Hybrid rappresenta una valida alternativa ai tradizionali motori diesel. Con la sua autonomia complessiva di circa 900 chilometri, consumi ridotti, emissioni contenute e la possibilità di guidare in modalità completamente elettrica per gli spostamenti quotidiani, questo SUV offre il meglio di entrambi i mondi.

Immagine id 51685

A differenza dei diesel, permette di accedere a zone a traffico limitato quando si viaggia in elettrico e offre prestazioni superiori grazie alla combinazione di motore termico ed elettrico. Con un prezzo di partenza di 42.000 euro, il Grandland Plug-in Hybrid si posiziona come una scelta intelligente per chi cerca un SUV versatile, efficiente e tecnologicamente avanzato, capace di adattarsi a qualsiasi esigenza di mobilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
  • #6
    Basta regali, Samsung vuole un abbonamento sui Galaxy Watch (e non solo)
Articolo 1 di 5
Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Huawei annuncia rivoluzionarie batterie allo stato solido per veicoli elettrici: autonomia fino a 3.000 km e ricarica completa in soli 5 minuti
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
Audi rivede la strategia elettrica: motori tradizionali diesel e benzina manterranno un ruolo chiave per garantire la necessaria flessibilità di mercato
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Porsche e Ferragamo uniscono le forze per 52 auto celebrative esclusive: 911 Carrera 4 GTS e Taycan 4S nel raffinato colore "Blusogno"
Immagine di Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Un evento che celebra lo spirito avventuroso del celebre rally off-road degli anni '80, con una nuova sfida prevista per il 2026
Immagine di Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
Tesla in crisi: Cybertruck e Model Y sotto le aspettative. Il pickup elettrico ferma la produzione per la terza volta in 12 mesi mentre le scorte crescono
Immagine di Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.