Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Opel Rocks-e, arriva la sorella tedesca della Citroen Ami

La minicar elettrica ha una nuova versione più alla moda con varie modifiche estetiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 25/08/2021 alle 15:00

La Citroen Ami è stata un'ottima idea per Stellantis, se è vero che Opel ne offrirà un'altra versione chiamata Rocks-e dal target più "alla moda". Si tratta nuovamente di una miniauto da città classificata come ciclomotore e quindi guidabile già dai 14 anni. Come la sorellina francese, ha dimensioni e prestazioni molto contenute visto che l'utilizzo è limitato a piccoli spostamenti in zone affollate. Parliamo di 45 chilometri orari come velocità massima e soli 75 Km di autonomia, ricaricabili in tre ore e mezza da una qualsiasi presa casalinga (o pubblica, tramite adattatore).

opel-rocks-e-181402.jpg

Rispetto alla Citroen Ami, le differenze sono in gran parte estetiche e, come già detto, di target. La Rocks-e si presenta più trendy grazie agli inserti gialli, l'aspetto più sportivo e piccole modifiche all'abitacolo. Nonostante le dimensioni contenute, è in grado di ospitare passeggeri alti anche 1,90 grazie alla revisione dei sedili. A sottolineare il carattere "modaiolo" di questo veicolo, Opel si è perfino inventata una nuova sigla ovvero SUM: Sustainable Urban Mobility. Difficilmente la rivedremo ancora, ma apprezziamo il coraggio delle sezioni marketing tedesche.

opel-rocks-e-181403.jpg

Tra le particolarità della Rocks-e, si segnala il tetto panoramico standard su tutti i modelli, l'immancabile alloggiamento per gli smartphone e portiere incernierate in modo molto particolare. Se quella del passeggero si apre come in gran parte delle auto, quella del guidatore ruota posteriormente come le famigerate "suicide doors". Non è chiaro il motivo di questa scelta, ma dev'essere un segno distintivo della categoria SUM appena inventata da Opel.

opel-rocks-e-181404.jpg

Circa i prezzi, dovrebbero restare in linea con quelli della Citroen Ami e comunque non ci sono dettagli precisi al riguardo. In ogni caso, Opel annuncia che saranno molto accessibili, inferiori a quelli di una piccola utilitaria e con varie opzioni di leasing. Ne sapremo di più in autunno, quando i primi esemplari arriveranno in alcuni autosaloni tedeschi, per poi raggiungere gli altri mercati. Come nel caso dell'Ami, sarà anche possibile ordinare e configurare la nostra Rocks-e direttamente via Internet.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #3
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #4
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #5
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #6
    Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.