Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Pininfarina Teorema, l’elettrica mostrata con display AR olografico

L'azienda di design italiana Pininfarina ha presentato una concept car virtualmente sviluppata con un display olografico in realtà aumentata (AR) in collaborazione con l'azienda svizzera WayRay.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 15/07/2021 alle 11:01

Pininfarina Teorema è una concept car elettrica, o meglio una "Virtual Concept Car", che punta a mostrare l'idea dell'azienda della mobilità del futuro. È stata definita come “Virtual” in quanto la vettura è stata sviluppata utilizzando tecnologie di realtà virtuale; Teorema non offre solamente un propulsore elettrico ma anche avanzate soluzioni di guida autonoma e connettività.

Per realizzare il concept, Pininfarina ha iniziato a lavorare dall’interno anziché dall’esterno studiando quindi l’esperienza di abitabilità. Per garantire un abitacolo ampio e spazioso, i team di Cambiano e di Shangai hanno deciso di utilizzare una piattaforma elettrica sviluppata da Benteler. Le dimensioni ufficiali di Teorema sono di 5.400 mm in lunghezza e 1.400 mm in altezza; sconosciuta la misura relativa alla larghezza ma è prevedibile una carreggiata simile a quella delle supercar più famose.

pininfarina-teorema-174420.jpg

Nonostante le forme che potrebbe suggerire l’opposto, l'accesso è stato semplificato al massimo con l’introduzione di una sezione che si muove interamente verso l’alto, lasciando spazio ad un pavimento responsivo che si illumina al passaggio. Gli interni saranno particolarmente versatili lasciando la possibilità agli occupanti di deciderne la disposizione in base alle necessità. A questo proposito, i sedili sono stati progettati insieme a Poltrona Frau per garantire il massimo relax e consentire ai passeggeri di stendersi e riposarsi.

Un occhio di riguardo va naturalmente anche all’aerodinamica che è stata sviluppata con numerosi test CFD; un lavoro di sviluppo che ha permesso di ridurre la resistenza e di migliorare l'efficienza. Presenti infine numerose modalità di guida come “autonomy mode” che lascia totale libertà alla guida autonoma, “drive mode” che consente di governare l’auto e “rest mode” che lascia agli occupanti la possibilità di riposarsi e rilassarsi.

La vettura sarà anche interconnessa ed è prevista connettività 5G così da assicurare una esperienza di viaggio senza precedenti. Al momento non è chiaro se e quando saremo in grado di ammirare questo prototipo su strada complice anche la presenza di sistemi di guida autonoma ancora non approvati dai Governi mondiali.

pininfarina-teorema-174417.jpg pininfarina-teorema-174418.jpg pininfarina-teorema-174419.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.