Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Pioneer SPH-DA120 per chi vuole Apple CarPlay in auto

Pioneer SPH-DA120 integra la tecnologia Apple CarPlay ma consente anche l'interazione con gli smartphone Android. Insomma è il dispositivo di infotainment perfetto per la propria auto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 03/10/2014 alle 15:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Pioneer SPH-DA120 è il primo dispositivo Apple CarPlay per qualsiasi tipo di auto: sarà disponibile a breve in tutta Europa. In pratica consentirà a chiunque di poter godere di questa tecnologia sul proprio veicolo. Di fatto riduce al minimo la presenza di pulsanti fisici sul lato sinistro dello schermo, per agevolare il guidatore nell'utilizzo. L'interazione avviene dal touchscreen capacitivo WVGA da 6,2 pollici ad alta risoluzione. Tramite questo si può accedere a tutte le operazioni: gestione delle app, controllo e riproduzione musicale, radio AM/FM e funzioni Bluetooth.

L'unità è predisposta per l'utilizzo del Cloud e la fruizione di contenuti archiviati su dispositivi iOS compatibili (iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5s, iPhone 5c, iPhone 5, iPhone 4s e iPhone 4), smartphone Android e MirrorLink enabled.  

Pioneer SPH-DA120 

Inoltre, offre controlli smartphone potenziati, comandi vocali tramite Siri Eyes Free e Google Voice Recognition, funzione vivavoce e streaming audio via Bluetooth, nonché una nuova interfaccia utente grafica.   

"Il nuovo modello SPH-DA120 rappresenta la nostra idea di connected car perchè fornisce agli utilizzatori di smartphone la possibilità di utilizzare il proprio dispositivo mobile all'interno dell'auto come telefono, per lo streaming musicale e per il controllo di applicazioni studiate per ottimizzare l'esperienza di guida", spiega Roberta Bontempi, Responsabile Marketing & Communication di Pioneer Italia.

Pioneer SPH-DA120 si avvale di tre serie di uscite pre-out ad alta tensione (4V), equalizzatore grafico a 13 bande, auto EQ, allineamento temporale automatico, doppio ingresso USB posteriore, ingresso HDMI, sintonizzatore AM/FM con visualizzazione di informazioni testuali RDS (se disponibili), e 50 W x 4 di potenza MOSFET.

Ecco le funzionalità chiave in dettaglio:

  • CarPlay Ready - Con CarPlay, gli utenti iPhone 5 o successivi (compresi iPhone 6 e iPhone 6 Plus), che utilizzano la versione più recente del sistema operativo iOS, potranno avvalersi dei comandi vocali Siri per effettuare e ricevere chiamate, leggere e comporre SMS, accedere ad Apple Maps per la navigazione, e ascoltare la propria libreria musicale e podcast.
  • Siri Eyes Free - Gli utenti iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone 5C, iPhone 5 e iPhone potranno avvalersi della tecnologia Siri Eyes Free richiamandola direttamente dal touchscreen del Pioneer SPH-DA120.  Una volta attivata, la funzione vocale Siri emette istruzioni vocali tramite i diffusori dell'auto e le domande o i comandi impartiti dall'utente vengono ricevuti e trasmessi tramite il microfono esterno fornito in dotazione con l'unità.
  • Bluetooth - Per ottimizzare l'utilizzo delle opzioni di connessione disponibili sugli smartphone attualmente in commercio, la Pioneer AppRadio SPH-DA120 supporta sia la telefonia Bluetooth in vivavoce che lo streaming audio Bluetooth e il controllo wireless di dispositivi compatibili. L'unità include il profilo Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per lo streaming audio wireless e il profilo Audio Video Remote Control Profile (AVRCP) versione 1.4 per il controllo wireless di dispositivi e metadati correlati (se disponibili), da visualizzare direttamente sul touchscreen Pioneer. 

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.