logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Ibride e Elettriche

Polestar Precept: da prototipo a modello di produzione

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ibride e Elettriche

Polestar Precept: da prototipo a modello di produzione

di Tommaso Marcoli lunedì 28 Settembre 2020 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • polestar
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • polestar

Polestar Precept è stata presentata la scorso febbraio: un prototipo e un esercizio di stile per anticipare la visione di un futuro elettrificato secondo il marchio svedese. Un’anticipazione che sembra aver conquistato positivamente il pubblico, visto che da semplice show car, Precept diventerà un modello di serie.

La berlina elettrica richiederà almeno tre anni di progettazione e sviluppo, per poi arrivare sul mercato. La produzione avverrà in uno stabilimento cinese carbon neutral.

Virtuosa

Una conferma arrivata dal salone di Pechino e direttamente dall’amministratore delegato del marchio, Thomas Ingelnath. L’auto sarà costruita sulla base della piattaforma Spa2 con tecnologie sviluppate dal gruppo Geely, proprietario di Volvo. La Precept sarà un’automobile virtuosa non solo per il suo motore elettrico ma anche per l’utilizzo di materiali riciclati.

I pannelli della carrozzeria sono ricavati da un composito a base di lino e i rivestimenti dell’abitacolo sono realizzati per mezzo del recupero di bottiglie di plastica, reti da pesca e sughero. Il modello di serie disporrà di sofisticate tecnologie di assistenza e sicurezza attiva alla guida.

Nessun dettaglio intorno all’architettura elettrica; il costruttore ha preferito fornire informazioni sulla tecnologia disponibile a bordo. Gli schermi saranno due, da 12,2 e 15″: il primo per il quadro strumenti, il secondo per lo schermo del sistema di infotelematica. Confermata l’assenza degli specchietti retrovisori: al loro posto telecamere ad altissime definizione che trasmettono in tempo reale l’immagine su di piccoli schermi.

di Tommaso Marcoli
lunedì 28 Settembre 2020 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • polestar
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • polestar
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Aspirabriciole
Aspirabriciole | I migliori del 2023
Non sapete quale aspirabriciole acquistare? Il nostro articolo vi aiuterà a scegliere il modello più adatto per le vostre esigenze.
12 di Dario De Vita - 17 ore fa
  • Aspirabriciole
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
12
Offerta
spesa
Spesa su eBay? Con questi prezzi è super conveniente!
Un'ottima occasione per riempira la propria dispensa. Ecco le offerte di eBay per la vostra spesa a casa!
1 di David Bossi - 20 ore fa
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
1
Offerta