Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Porsche 911 Turbo, 7 generazioni spiegate da Walter Rohrl

Il celebre Walter Rohrl è molto legato alla 911 Turbo, un mix perfetto tra sportività ed eleganza che ancora oggi attira una clientela unica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 31/12/2020 alle 11:30

Quando si parla di Porsche non può che venire in mente il nome del grande Walter Rohrl, colui che ha corso con Porsche nel WRC, a Le Mans ed ora è ufficialmente test driver del marchio di Stoccarda; una delle prime esperienze che Rohrl ha avuto con una Porsche è stata con una 911 Turbo ed è per questo che ha deciso di condividere le sue personali considerazioni riguardo ogni generazione di 911 Turbo.

911-turbo-135627.jpg

930 Turbo (1975-1977)

911-turbo-135626.jpg

La prima della dinastia, nacque nel 1975 e vantava 260 cv abbinati ad un cambio manuale a 4 marce, decisamente impegnativa da guidare ma molto soddisfacente; lo stile è iconico, imponente ed arrogante grazie allo spoiler posteriore di dimensioni più che generose.È stato un sogno per Rohrl quando nel 1979 è riuscito a comprarsene una.

964 Turbo (1990-1994)

911-turbo-135625.jpg

Quest’auto aveva un peso enorme sulle spalle, doveva essere migliore di un capolavoro come la 930 Turbo e ci riuscì solo parzialmente dopo che nel restyling venne introdotto un motore più grosso del 3.3 litri con cui era equipaggiata inizialmente, arrivando ad un 3.6 litri da 360 cv e guadagnandosi il rispetto dalla comunità di appassionati.

993 Turbo (1995-1997)

911-turbo-135624.jpg

Il passo successivo fu l’introduzione di un marchio di fabbrica dei modelli Turbo della casa di Stoccarda; il sistema a 4 ruote motrici che le rese così utilizzabili e prevedibili, in ogni condizione meteo.Questo, abbinato ad un nuovo motore da ben 408 cv e un nuovo sistema di frizione che permetteva la distribuzione della potenza in maniera variabile, rese la 993 l’icona che è oggi nella mente degli appassionati.

996 Turbo (2001 - 2005)

911-turbo-135623.jpg

Nel 2001 qualcosa di grande cambiò nella storia Porsche, vennero infatti pensionati i motori raffreddati ad aria che ci avevano accompagnato per quasi 30 anni in favore del più moderno ed efficiente raffreddamento a liquido; non solo, nel pacchetto introdotto con la 996 Turbo vennero anche inclusi i PCCB ( Porsche Carbon Ceramic Brakes) che erano direttamente presi dal reparto Motorsport. Con i suoi 420 cv e il cambio Tiptronic, era davvero guidabile da tutti in ogni condizione meteo; il "problema" di questa versione fu l’aspetto esteriore che non venne apprezzato totalmente dal pubblico, ricevendo commenti poco gentili sui fari anteriori che sembravano un "uovo all’occhio di bue"

Secondo la leggenda del Rally, la 996 Turbo era un'auto assolutamente eccezionale e quasi utilizzabile come veicolo da tutti i giorni.

997 Turbo (2006-2012)

911-turbo-135622.jpg

La 997 aveva l’importante compito di migliorare dove la 996 aveva lasciato perplessi, introducendo pertanto un design molto più moderno per i gruppi ottici anteriori e posteriori; le linee, come da tradizione Porsche, rimasero ampiamente invariate mentre dal punto di vista tecnico il motore giunse (nella versione restyling 997.2) ai fatidici 500 cv abbinati alla trasmissione PDK a doppia frizione che sostituii finalmente il più lento Tiptronic. Rohl evidenza come la supercar sia ancora una piccola gemma, perfetta ed esente da difetti.

991 Turbo (2013 - 2019)

911-turbo-135621.jpg

Migliorare la perfezione è qualcosa che è possibile solo in Porsche ed è quello che hanno fatto con la 991 Turbo, allargando ulteriormente i passaruota ed introducendo finezze tecniche come le ruote posteriori sterzanti e un motore ancora più prestante; la nuova Turbo aveva alzato l’asticella a tal punto da non permettere più alcun miglioramento, era davvero incredibile, sottolinea Rohrl.

992 Turbo (2020 - )

911-turbo-135620.jpg

"Non immaginavo miglioramenti tangibili rispetto alla 991.2 Turbo, eppure in qualche modo ci siamo riusciti" afferma fiero Rohrl, infatti l’auto è ancora più affilata e coinvolgente ma allo stesso tempo sicura e guidabile da chiunque.Le Turbo un tempo meritavano un rispetto particolare mentre ora possono assumere personalità molto diverse in base a chi si mette dietro il volante, è davvero incredibile.

Chissà cosa ci riserva Porsche per la prossima generazione della 991, per ora attendiamo la 992 GT3 che dovrebbe uscire a breve.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.