Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Porsche continua il processo di elettrificazione: svelato Macan EV

Per il SUV compatto della casa tedesca è giunto il momento di passare ad un propulsore elettrico; la prossima generazione avrà a disposizione la medesima tecnologia di Taycan e si prevedono prestazioni davvero elevate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 11/05/2021 alle 10:48

Porsche ha rilasciato le prime immagini ufficiali della futura Macan elettrica e nell’attesa di un effettivo debutto, il marchio è già al lavoro per testare il nuovo SUV per le strade pubbliche. In arrivo per il 2023, Macan EV utilizzerà la medesima architettura adottata da Audi con Q6 e-Tron e sarà commercializzata parallelamente alle varianti a benzina. Non vedremo quindi nei listini Porsche il solo modello elettrificato, ma sarà abbinato ad un motore endotermico anche di elevata potenza.

Per progettare il modello elettrico, il team di sviluppo del prestigioso marchio tedesco ha speso diverse ore in laboratorio effettuando numerose simulazioni virtuali a computer al fine di poter migliorare le prestazioni aerodinamiche ed incrementare, di conseguenza, l’autonomia complessiva e il comfort di bordo. I dati dei test sono stati utilizzati per creare i primi prototipi fisici, che ora saranno sottoposti a un "impegnativo programma di test" che impegnerà i veicoli anche in condizioni climatiche estreme.

macan-ev-160099.jpg

Il marchio deve ancora fornire ulteriori dettagli tecnici della Macan elettrica, ma è prevedibile che adotterà la medesima tecnologia e architettura di ricarica della Taycan, pertanto, è previsto un sistema da 800 V ultraveloce. L’autonomia dovrebbe essere di circa 550 km nel ciclo WLTP con la versione dotata di batteria maggiorata. Secondo quanto dichiarato da Porsche, Macan EV sarà il suv più sportivo della sua categoria; ci aspettiamo quindi un powetrain elettrico vicino ai 500 CV e uno scatto sullo 0-100 km/h coperto in meno di 4 secondi, riuscendo così a superare i numeri della Macan Turbo.

Il family feeling con la variante a benzina sarà naturalmente presente ed è prevedibile una stretta somiglianza tra i due modelli ma, come per tutte le versioni elettriche, verranno a meno tutti quei sistemi aerodinamici volti a raffreddare il motore endotermico e alcuni componenti di esso.

Nessuna indiscrezione invece sul prezzo anche se immaginiamo che il valore di listino della variante elettrificata possa raggiungere (o superare) gli attuali 95mila euro di Macan Turbo. Con Macan EV, Porsche continua il processo di elettrificazione dei propri veicoli che, come sappiamo, non coinvolgerà la mitica serie 911 che rimarrà endotermica ancora per diversi anni.

macan-ev-160097.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.