L'ottava edizione del Porsche Festival è terminata con una partecipazione senza precedenti da parte del pubblico, che si è radunato presso il Misano World Circuit lo scorso fine settimana. In continuità con le celebrazioni del 75º anniversario della Casa di Stoccarda, l'evento ha visto la partecipazione di 11.163 clienti e appassionati.
All'interno dell'ambiente sportivo del circuito romagnolo, il Festival ha offerto un programma ricco di attività, comprese sessioni di guida in pista, intrattenimento nei paddock e spettacoli di danza che hanno portato il pubblico in un viaggio attraverso otto decenni di storia del marchio, dagli anni '50 fino ai giorni nostri. La macchina più unica presente? La 911 GT2 RS Clubsport 25, la Porsche più rara presente con soli 30 esemplari prodotti in tutto il mondo.
Questo evento è stato un incontro tra passato e futuro, simboleggiato dalle varie Porsche d'epoca in mostra, che spaziavano dalla 356 "Pre-A" del 1953 alla futuristicamente concept car Mission X. Durante la manifestazione, sono state scattate oltre 40.000 foto ufficiali da parte di Porsche, disponibili in parte direttamente sul sito dell'evento.
Nell'ambito del Porsche Festival, Porsche Italia ha anche annunciato i vincitori del prestigioso Concorso di Restauro Porsche Classic, una competizione dedicata alle Porsche d'epoca aperta a tutti i Centri Porsche e Centri Assistenza Porsche in Italia. Questi centri hanno un anno di tempo per completare un restauro completo su una Porsche Classic; nell'edizione del 2023, la vittoria è andata alla Porsche 911 2000 S del Centro Assistenza Porsche Padova Est, seguita dalla Porsche 356 SC Cabriolet del Centro Porsche Milano Est e dalla Porsche 964 4 Cabrio del Centro Assistenza Porsche Catania, rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Queste tre vetture hanno subito un restauro completo, che ha incluso la rimozione della vernice dalla carrozzeria, la revisione completa della meccanica, delle sospensioni e degli interni, nonché la sostituzione di tutti i componenti danneggiati.