Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Porsche studia una concorrente per la BMW i4

Porsche starebbe studiando, secondo quanto dichiarato da Autocar, ad una versione 100% elettrica più piccola rispetto alla Taycan.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea

a cura di Andrea

Pubblicato il 08/06/2021 alle 11:01

La casa automobilistica tedesca, declinata alla sportività pura, sta riflettendo se produrre una nuova vettura posizionata subito sotto alla Taycan. Stiamo parlando quindi di una vettura 100% elettrica che darà filo da torcere, secondo gli analisti internazionali, alla BMW i4.

È una vettura quindi compatta, ma che non può comunque prescindere dalla sportività intrinseca di Porsche. Secondo un rapporto di Autocar, Porsche starebbe ipotizzando di utilizzare la piattaforma PPE. La medesima piattaforma è sviluppata insieme al colosso Automotive tedesco Audi su cui nasceranno le future Macan elettriche e la nuova Audi Q6 e Tron.

Per tutti coloro che si stanno domandando quale potrebbe essere lo stile, secondo i rumors on-line si pensa allo sportback. Sarebbe quindi una concorrente perfetta e diretta per la Tesla Model 3 e la BMW i4. Il costo dovrebbe aggirarsi intorno a 50.000 sterline, ovviamente nel Regno Unito. In termini di conversione si parlerebbe di circa 58 o 59.000 euro.

Secondo quanto emerso dal rapporto di Autocar, il nome che potrebbe essere legato a questa vettura è Cajun, che era già stato registrato addirittura 10 anni fa.

bmw-i4-165561.jpg

La costruzione e l'assemblaggio dovrebbe essere sviluppato all'interno dello stabilimento Porsche in Germania di Lipsia.

Con l'evoluzione della mobilità sostenibile e la possibile diversificazione dei modelli, ci possiamo anche aspettare diverse tipologie di vetture. Per essere più precisi stiamo parlando di diversi posizionamenti dei motori o meglio la possibilità che vi sia uno o due motori. La conseguenza diretta è legata al fatto che le autonomie aumentano notevolmente e la trazione può diventare da due ruote motrici a quattro ruote motrici.

Se abbiamo infatti due motori, l'autonomia aumenta notevolmente e la presenza di una trazione integrale è quanto mai automatica.

Porsche però non è ancora convinta di tutto questo, in quanto vorrebbe dire diversificare ulteriormente il prodotto e dover dare alla nuova vettura nascitura una forza commerciale molto importante.

Nonostante tutto Porsche sta comunque continuando a sviluppare tutti i piani di perfezionamento delle attuali vetture e i piani di conversioni progressive per le versioni elettriche.

Ricordiamo infatti che l'anno prossimo, ovvero il 2022, arriverà la tanto attesa versione elettrica della Macan. Il mini SUV che ha fatto innamorare gli europei arriverà l'anno prossimo finalmente in una versione 100% elettrica.

bmw-i4-165560.jpg

Staremo quindi a vedere se Porsche deciderà di investire notevolmente su questa vettura e cambiare anche fascia di prezzo del mondo della mobilità sostenibile. Investire in una nuova vettura vuol dire non solo decidere di creare tutto un progetto sul prodotto, ma anche ampliare gli stabilimenti produttivi per creare nuove linee di produzione. La scelta di Porsche è quindi molto delicata e non può essere presa frettolosamente, ma solo con un attenta e scrupolosa analisi del mondo automotive e delle esigenze delle persone.

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.