Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Porsche Taycan, arriva un richiamo per problemi al software

Porsche richiama oltre 40.000 esemplari per evitare che possano spegnersi all'improvviso causando possibili incidenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 03/07/2021 alle 12:00

Con la riduzione delle parti meccaniche nelle auto elettriche, malfunzionamenti e difetti di produzione non saranno più così comuni come credevano in tanti. Vista la complessità delle tecnologie impiegate, sono destinati a trasferirsi (usando un gergo da computer) dall'hardware al software. La Porsche Taycan, modello di punta della casa tedesca nel mondo EV, sta lì a dimostrarlo.

porsche-taycan-richiamo-172062.jpg

Proprio in queste ore, è stato annunciato il richiamo di oltre 40.000 esemplari prodotti fino a giugno per un problema tecnico legato all'invertitore di corrente collegato ai motori elettrici. Quest'ultimo potrebbe causare lo spegnimento improvviso dell'auto, evento che può diventare pericoloso su un veicolo ad alte prestazioni (soprattutto in autostrada). Ad ogni modo, precisa la casa madre, la probabilità di un simile imprevisto è ridotta allo 0,3% dei casi secondo test interni.

porsche-taycan-richiamo-172063.jpg

Statistiche a parte, Porsche non vuole andare incontro alla cattiva pubblicità che potrebbe derivare da eventuali incidenti. Per questo ha avviato una campagna di aggiornamento del software per tutti i possessori di Porsche Taycan che potranno effettuare il classico update (ancora, in stile computer) presso i concessionari autorizzati. A quanto pare, non è stato possibile distribuire un aggiornamento del tipo over the air per limitazioni legate allo stesso invertitore di corrente.

Nei suoi annunci, la casa di Stoccarda ha precisato che solo 130 veicoli (tra tutti quelli controllati) hanno manifestato questo problema. Inoltre, ricorda che lo spegnimento dei motori elettrici non pregiudica o blocca in alcun modo l'auto. Gli utenti possono tranquillamente riaccendere la vettura senza alcuna conseguenza o successivo problema di funzionamento.

porsche-taycan-richiamo-172064.jpg

Più che altro, l'aggiornamento serve ad eliminare l'effetto sorpresa di uno spegnimento improvviso che potrebbe spaventare i guidatori portandoli a effettuare manovre pericolose. Tanto più che dopo 90 secondi vengono bloccati sterzo e freni, facendo diventare il mezzo (ancora in movimento) molto pericoloso.

Guardando i prossimi modelli, Porsche ha già precisato che sono state effettuate tutte le verifiche del caso sui nuovi esemplari di tipo EV. Vale a dire che la Porsche Macan elettrica, come altri modelli elettrificati attualmente in lavorazione, non avranno problemi simili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.