Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...
Immagine di Nissan in crisi: potrebbe vendere la sede centrale Nissan in crisi: potrebbe vendere la sede centrale...

Porsche Taycan: richiamo per 12.000 unità, difetto alle cinture

12.000 unità di Porsche Taycan potenzialmente pericolose sono state richiamate dalla compagnia tedesca, che risolverà gratuitamente il difetto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 04/03/2022 alle 17:00

Porsche Taycan è la prima auto 100% elettrica nata dalla fabbrica Porsche di Zuffenhausen, ed è senza alcun dubbio una delle auto elettriche più apprezzate sul mercato nonostante il prezzo di partenza tutt’altro che abbordabile – in Italia la Porsche Taycan parte da 89.251 €. Il grande successo di Porsche Taycan è confermato dalle vendite, le auto vanno a ruba sia negli Stati Uniti sia in Europa, e Porsche fatica a stare dietro alla domanda, che oggi è più alta rispetto a quella della 911.

porsche-taycan-4s-199200.jpg

Il grande successo di Porsche Taycan non la rende però immune da piccoli difetti di progettazione: di recente se n’è scoperto uno che potrebbe essere presente su più di 12,000 esemplari dell’elettrica tedesca, prodotti tra il 2020 e il 2021. Il problema riguarda tutte le Taycan dotate di sedile posteriore centrale: secondo quanto indicato dalla NHTSA il sistema di bloccaggio della cintura del sedile centrale potrebbe impedire l’accesso ai punti di ancoraggio dedicati ai seggiolini per bambini, un dettaglio che non può passare inosservato a un controllo degli organi che si occupano di sicurezza stradale.

generica-marzo-218081.jpg

Fortunatamente il produttore tedesco si è accorto del problema e lo ha già risolto sui modelli più recenti, andando a modificare l’attacco delle cinture di sicurezza del 5° sedile; inoltre Porsche ha avviato un’indagine per capire quali sono i potenziali effetti di questo problema. Per il momento non ci sono state segnalazioni di incidenti o lamentele da parte dei clienti, ma Porsche non può certo ignorare un problema di questo tipo.

Tutti i proprietari delle Porsche Taycan afflitte dal problema saranno contattati entro il prossimo 22 aprile e la compagnia si occuperà di modificare i sedili posteriori al fine di risolvere il problema, il tutto senza nessuna spesa da parte dei clienti. I genitori alla guida di una Porsche Taycan possono dormire sonni tranquilli sapendo che anche Porsche pensa alla sicurezza dei bambini a bordo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Nissan in crisi: potrebbe vendere la sede centrale
L'azienda giapponese di automobili è in grave crisi: prevista la vendita dello stabilimento da 700 milioni di dollari entro 10 mesi
Immagine di Nissan in crisi: potrebbe vendere la sede centrale
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco tutti i segreti delle batterie di Porsche
Viaggio a Weissach: sportività e sviluppo di batterie, tra performance, durata, ricarica rapida e riciclo sostenibile con la start-up Cylib
Immagine di Ecco tutti i segreti delle batterie di Porsche
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.